info@portoseguroeditore.it

Vorrei scrivere un libro con te

Autore: Laura Renzi/Marco Pomponi
ISBN 9791254920176
Copertina flessibile
Pag. 140

13,21

Descrizione

Neve, amore, ironia e tutto ciò che è bello: questi sono gli ingredienti principali di questa raccolta di racconti e poesie che, in un dibattito costante ed equilibrato, lascia spazio a due autori diametralmente opposti.
Il libro si divide in tre parti, tre narrazioni che accompagnano il lettore in un viaggio verso il recupero del buon umore.
La prima tratta dell’avvento e delle vicissitudini provocate dal COVID-19 in chiave molto ironica, scacciando i cattivi pensieri con poesie in romanesco simpatiche e brillanti. Mentre nella seconda prende il sopravvento la prosa, lasciando spazio a una storia di Natale calda e famigliare, in grado di trascinare in un turbinio di speranza e commozione. L’ultima parte, invece, regala al lettore brevi quanto simbolici racconti a tema sportivo, alternando con un ritmo più serrato prosa e poesia, lasciando che l’una accompagni l’altra, dalla prima all’ultima pagina. 

Marco Pomponi nasce a Roma il 10 gennaio 1968. A cinque anni entra in acqua controvoglia, ma da quel momento non ne esce più. Prima allievo, poi atleta, infine istruttore. Nel 2015 pubblica Divagazioni (Drawup Edizioni). 

Laura Renzi è nata e vive a Roma. Ama i libri da quando ha imparato a leggere. Sport, viaggi e creatività sono la costante della sua vita e da qui nascono le storie che racconta. 

11 recensioni per Vorrei scrivere un libro con te

  1. ELENA SEGNI

    Bravissimi!!! Bello, gradevole, con notevoli spunti per riflessioni approfondite. Complimenti agli autori.

  2. GIACOMO LOSI

    Unire poesia e prosa l’ho trovata un’ idea geniale!!! Complimenti agli autori, per un libro “diverso” dal solito e che fornisce al lettore momenti lieti e momenti tristi, in una giusta alternanza di emozioni. Veramente bravi!!!

  3. MICHELA DOMINI

    MERAVIGLIOPSO!!! E non dico altro. Ne vale veramente la pena leggerlo! Mille volte bravi agli autori!

  4. LOREDANA MAURILLI

    Un libro a dir poco sensazionale!!! Diviso in tre sessioni, che solo apparentemente sembrano scollegate tra loro, si legge con una piacevolezza unica! Bellissime le poesie in romanesco, nella prima sessione, dedicate alla prima quarantena, quella del marzo – maggio 2020 e la successiva, ottobre 2020 – marzo 2021, avvincente il racconto di Natale, intercalato con poesie su temi di drammatica attualità (bullismo, femminicidio, separazione), straordinari i racconti finali, dedicati allo sport (nuoto, ciclismo, calcio, ginnastica artistica), ognuno seguito da una poesia inerente il racconto stesso. Consigliatissimo e, direi, imperdibile!

  5. ORNELLA SAPORI

    Splendido! Qualcosa di veramente incredibile! Ironico, suggestivo, piacevole, coinvolgente; un libro che “spacca” gli schemi classici della letteratura, fondendo in un meraviglioso mix, poesia e prosa. Da non perdere assolutamente!

  6. SOFIA DELL’ADDA

    Vi voglio raccontare la mia esperienza, leggendo questo libro fantastico! Per un problema non grave agli occhi, purtroppo, non posso leggere più di tanto tempo al giorno, quindi lo leggevo a “piccole dosi”, come si suol dire. Ma ieri mattina, dopo la colazione, mi sono “imposta” di finirlo e ho letto le ultime 50 pagine tutte d’un fiato… E, devo dire, che mai “imposizione” fu più piacevole! Il libro è bellissimo, si legge che è un piacere ed è veramente scritto bene! Complimentissimi agli autori, i quali, in ognuna delle tre sessioni di cui si compone il libro, riescono a coinvolgerti fino all’ultima riga. Da non perdere assolutamente e mi sono ripromessa di rileggerlo una seconda volta, perchè merita davvero!!!

  7. EUGENIO MAIOLI

    Una piacevolissima scoperta questi due autori! Fondendo insieme poesia e prosa, rime dialettali e racconti di sport, romanzo di Natale e versi dedicati a temi anche importanti, è un libro che non ti annoia mai, anzi! Si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette e ci si lascia trasportare nell’idea meravigliosa, unica, geniale, direi, che hanno avuto gli autori nel creare un libro fuori dal comune. Standing ovation per loro!!!

  8. MARIA GRAZIA ROSSELLI

    Ero presente ieri, domenica 27 marzo, alla presentazione del libro che i due autori hanno fatto presso il Circolo Due Ponti: è stato qualcosa di UNICO, SENSAZIONALE, GRADEVOLISSIMO!!! Il relatore, da buon toscano quale è, è riuscito a dare un taglio alla presentazione stessa, che oscillava tra il divertente, il riflessivo, il coinvolgente e, così come me, credo che nessuno del pubblico si sia annoiato, anzi!!! Veramente toccanti i momenti in cui, uno dei due autori, ha letto due sue rime e un famoso giornalista ha letto una parte dei racconti brevi… Il rinfresco finale, poi, degno di un banchetto regale; devo dire che i due autori non si sono fatti guardare dietro!!! Non ho detto ancora nulla del libro, per un semplice motivo: il libro va acquistato, letto, goduto e riletto una seconda volta. Vi dico che l’ho “divorato” in una notte sola e è a dir poco STREPITOSO!!!

  9. GERARDO UBALDINI

    Sarò sintetico e proverò ad usare un solo termine per descrivere questo libro: FAVOLOSO! Lo voglio anche sillabare, affinché sia chiaro: FA VO LO SO!!! Non si riesce a spiegare la ridda di emozioni che si provano leggendolo… Complimenti vivissimi agli autori e raccomandatissimo!!!

  10. CRISTINA SCIARRA

    Che libro, che libro, che libro!!! Qualcosa di autenticamente strabiliante!!! Bello, allegro, serioso, leggero, gradevole, scorrevole, scritto benissimo con una vera staffetta tra i due autori: tutto in un unico libro! Direi che va di diritto annoverato tra i libri IMPERDIBILI e che è un peccato mortale non possedere!!!

  11. MICHELE MEZZETTI

    Come gran parte delle persone, ho l’abitudine di tenere sul comodino, un libro da leggere, la sera, prima di addormentarmi. Generalmente, complice la stanchezza della giornata lavorativa, non vado oltre le 5 – 6 pagine a sera… Ebbene, mi sono accostato alla lettura di questo libro straordinario e, come per incanto, mi sono ritrovato a pagina 20!!! Non pago di ciò, dato che è scritto in modo sublime e gradevolissimo dai due autori, ho deciso di andare un pochino avanti… Morale della favola: in una sera, l’ho finito!!! E devo dire che mai avrei pensato di potercela fare! Ma questo libro, ti prende, t’incuriosisce, ti cattura, ti “chiede” proprio di non fermarti. In una parola: BELLISSIMO!!! Sincere congratulazioni agli autori!!!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati