Descrizione
In un mondo del tutto diverso dal nostro, violento e spietato, dominato da Sparta, giunta sino ai nostri tempi creando un grande impero, la bella schiava Aracne, con la sua padrona, amica e amante Nymphodora, fugge all’inseguimento di un sogno, della libertà e della vita per sé e per suo figlio, nato dall’ennesimo stupro da lei subito.
Il ragno tatuato sulla fronte di Aracne è un marchio il cui significato nasconde scomodi segreti, che porteranno nuovi guai alla giovane donna e ai suoi amici in fuga verso un mitico nord dove sperano di trovare un mondo diverso.
“La figlia del ragno” è il terzo volume della saga “Via da Sparta”, in cui si svelano segreti sull’Impero, il potere del sogno, le porte del tempo e il viaggio tormentato di Aracne trova una meta. Sarà l’ultima?
Carlo Menzinger di Preussenthal nato a Roma il 3 gennaio 1964, vive con moglie e figlia a Firenze, dove lavora nel project finance. Ama scrivere sotire e ha pubblicato varie opere tra cui i romanzi ucronici “Il sogno del ragno”, “Il regno del ragno”, “Il Colombo divergente”, “Giovanna e l’angelo”, i thriller “La bambina dei sogni” e “Ansia assassina”, i romanzi di fantascienza del ciclo “Jacopo Flammer e i Guardiani dell’Ucronia” e il romanzo gotico-gallery novel “Il Settimo Plenilunio”. Ha curato le antologie “Ucronie per il terzo millennio” e “Parole nel web”, partecipato ad altre e pubblucato su riviste e siti web.
Il suo sito è www.menzinger.it
Il suo blog è http://carlomenzinger.wordpress.com/
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.