info@portoseguroeditore.it

Verso altri lidi

Autore: Alessandro Pilosu
ISBN: 9791254920862
Copertina flessibile
Pag. 254

13,50

Descrizione

Verso altri lidi è l’intensa storia di Luca, conosciuto come il Presidente, vissuta al fianco degli amici di una vita, il Capo, il Barone, il Maestro.
È la sua quotidianità in un’esistenza condotta sui binari che il sistema ha appositamente approntato per loro. Nel profondo, però, vi è una voglia di rivalsa inerziale, una scintilla di insoddisfazione, e soprattutto un malcelato complesso di inferiorità verso chi se la passa meglio. Sentimenti che sono lì, ad ardere sotto la cenere, spingendolo ossessivamente verso l’occasione di “svoltare”. Ed è proprio quando quest’occasione si presenta che la sua vita cambia per sempre. I legami con la Roma Bene, lo spaccio, le spese folli, la posta in gioco che si alza. Ritmi sempre più veloci, vissuti con il piede sull’acceleratore, fino alla caduta, altrettanto rapida e improvvisa.
Verso altri lidi racconta una vita immersa nel lato più buio della nuova generazione borghese, tra le aspirazioni a una rapida ascesa nella gerarchia sociale e la drammatica impossibilità di forzare il sistema, con una penna sicura ed emozionante, con tutta la passione che l’autore è riuscito a porre in atto. 

 Alessandro Pilosu è nato a Roma nel 1995 ed è un dottorando in Italianistica presso l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Université de Fribourg. Di giorno scrive per mestiere, di notte per passione, inseguendo il sogno della narrativa. Verso altri lidi, edito da Porto Seguro nel 2022, è il suo primo romanzo. 

10 recensioni per Verso altri lidi

  1. Rosa1929

    una lettura emozionante con un grande ritmo, anche di fronte a temi complessi. Consigliatissimo

  2. Gabriele

    Da leggere. Verso altri Lidi è la storia della catabasi del Presidente nella “Roma Bene”, una discesa magistralmente disegnata da Pilosu con una prosa asciutta ma accogliente. Mi ha fatto fluire dolcemente negli occhi del protagonista e mi ha portato a sentire con lui le drammatiche esperienze che causava e subiva. Questo è quel che cerco nella narrativa, e questo è ciò che Verso Altri Lidi fa.

  3. Pier

    Scorrevole ed appassionante, da leggere tutto d’un fiato

  4. Antonio sereni

    Questo ragazzo ha il dono di passata dal linguaggio gergale proprio di una specifica generazione, ad un italiano così forbito ed armonioso da rendere “visibili” le sue descrizioni. Non è sacrilego trovare in questo romanzo “tracce” pasoliniane. Complimenti e se questo è l’inizio mi preno per la seconda opera

  5. Antonella Ranieri

    Romanzo da leggere tutto di un fiato, rappresentativo del disagio dei ragazzi di oggi, continuamente all’inseguimento di falsi miti. Grande creatività, notevole abilità dialettica. Primo romanzo di un autore che promette molto. Aspetto il secondo!!

  6. Antonella Ranieri

    Romanzo da leggere tutto di un fiato, rappresentativo di una generazione continuamente all’inseguimento di falsi miti. Grande creatività, notevole abilità dialettica. Primo romanzi di un autore in ascesa, aspetto il secondo. Da leggere.

  7. Pierluigi Felli

    Il romanzo si legge tutto d’un fiato, ha un ritmo incalzante che coinvolge il lettore.  Ai personaggi principali se ne affianca uno misterioro e, al tempo stesso, affascinate: Bianca. Solo lei riesce a contrastare la personalità  dominante di Luca, il protagonista, mettendo in discussione la sua supposta conoscenza di tutto se stesso.

  8. Carla

    È un libro che non può essere raccontato. Va letto e anche riletto. L’autore mostra innegabile capacità di scrittura e padronanza nel trasferire a chi legge i sentimenti profondi di ogni singolo personaggio. La trama, ricca e coinvolgente in un crescendo che lascia senza fiato, nasconde, capitolo dopo capitolo, una vera e propria caccia al tesoro. Tra le righe, come camei, ecco velati, tra l’altro, riferimenti a canzoni che inducono il lettore a partecipare al gioco e scoprire di volta in volta che nulla è casuale e una frase scritta rivela altro.
    Consiglio la lettura
    ,

  9. Patrizia Giuliani

    Romanzo vibrante ed appassionante, descrive con grande abilità letteraria un disagio generazionale e la profonda spaccatura tra una Roma bene ed una emarginata e periferica. Le descrizioni e l’utilizzo di un gergo generazionale proprio di quella generazione lo rende vivo e realistico. Toccante l’incontro mistico del Presidente che tuttavia non lo farà desistere da scelte sbagliate dalle conseguenze drammatiche. Magnifico esordio per un giovanissimo e brillante scrittore.

  10. Maurizio Carletti

    È un romanzo che dà emozione ed appassiona il lettore pagina dopo pagina. Le descrizioni sono così minuziose da far leggere il racconto come se lo si stesse vivendo. Una Roma trasteverina fa da spettatrice alle vicende di quattro ragazzi, tra cui Luca, il protagonista, alla ricerca del “soldo facile”, per innalzare il loro status economico e sociale attraverso la via più breve, quella dell’illegalità. Così il romanzo scorre veloce nelle pieghe di un modello di vita giovanile, cogliendone gli aspetti più bui che spesso sfuggono all’occhio delle generazioni precedenti.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati