info@portoseguroeditore.it

Uno sciamano nel borgo

Autore: Marco Bellomi

Copertina flessibile

ISBN 9791254929094

16,15

Descrizione

L’ispettore Piscitella indaga su un traffico di oppioidi proveniente dalla Cina nella città di Milano. Nel frattempo, riceve una richiesta d’aiuto dai colleghi di Albenga, una cittadina ligure legata ai flussi migratori mediterranei. Qui, alcuni corpi decapitati vengono ritrovati, ma il caso sembra non avere piste significative. Piscitella riesce però a intrecciare le fila delle persone coinvolte, portando alla luce segreti e connessioni inaspettate. Tra i pittoreschi borghi liguri e le brume lombarde, emerge una trama di ombre che tessono vicende dalle conseguenze ipnotiche. Personaggi legati da un passato comune fatto di amori, amicizie sospettose, drammi e passioni nell’arte si rivelano progressivamente, minacciando la psiche di ognuno. Un giornalista milanese dipendente dagli oppioidi, una psicologa genovese, un famoso artista mongolo e un facoltoso collezionista d’arte milanese si uniscono in un misterioso quartetto. Con teste mozzate assemblate come opere d’arte, riti sciamanici, rapimenti, dipendenze e intrighi finanziari, il destino di questi personaggi prende una svolta drammatica. Solo l’intuito dell’ispettore Piscitella potrà esserne la chiave di volta. 

 

Marco Bellomi nasce a Locate Triulzi Milano il 27\03\1965. Diplomato in grafica, è impiegato presso un principale gruppo bancario italiano, ma anche artista con alle spalle diverse mostre d’arte personali e collettive con riconoscimenti di critica e premi. Presente su alcuni cataloghi d’arte, si occupa di curatela di mostre e scrive articoli per il web e presentazioni critiche di mostre. Ha maturato esperienze come scenografo e scrittura di testi teatrali. Ha frequentato i corsi di Scrittura per le arti contemporanee presso il Naba di Milano; di Curatela e programmazione di eventi artistici presso lo IED di Milano ed il corso Momentary Now sulle arti performative diretto dall’artista Marcella Vanzo. Uno sciamano nel borgo è il suo primo romanzo con Porto Seguro Editore. 

Articoli:

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0y37nCQTohxebSnERMEo1Bzzbkz1ymvRPtLkKGDCcFa81QNTtu8hJ1H2GCgdxWyE5l&id=100082605495788&sfnsn=scwspwa

Uno sciamano nel borgo – Marco Bellomi

 

1 recensione per Uno sciamano nel borgo

  1. Roberto Turrinunti

    È difficile accostarsi (attraverso la lettura) diranno molti di voi (attenti e carnosi lettori) alle opere prime degli autori.
    Oltretutto mi sembra di percepire un piccolo e fievole richiamo per gli autori italiani.
    De gustibus.
    Sono le 23 e 14, sto sudando (oggi abbiamo toccato i 40 gradi) e mi sento ancora dentro alle pagine de ” Uno sciamano nel borgo” di Marco Bellomi edito da Porto Seguro.
    Se racconto la trama il senso della stessa si stempera e si disperde. Se leggo il retro copertina, invece, posso dire: classico giallo. Bello ma ce ne sono tanti.
    Cito Marco: “Tutto e niente” già, perché nel finale il dubbio ti assale e ti divora.
    Cosa ho letto?
    Una storia, complessa, con un suo ritmo, un approccio non accattivante ma lento “che crea dipendenza” ove i destini, il dramma e le storie dei singoli protagonisti emergono, passo dopo passo in un incedere costante (inizialmente) ma poi serrato e strutturato con il perfetto calibro del romanzo che non solo crea suspence ma ti fa sudare. Ti fa sognare e riflettere.
    Leonida, Ada, Irene, Melissa, Tuva (mostruoso ed affascinante), l’ispettore Piscitella e l’oscuro collezionista Schieppati.
    Per ognuno di loro un registro, un volto, un incrocio ed un crocicchio di scelte, eventi e destini.
    Teste umane conservate che mi fanno tornare alla memoria certi ritrovamenti in Sud America e certi riti in altre oscure parti del mondo.
    Teste conservate per la smania del potere e per il desiderio di possedere le anime.
    Continuo a sudare mentre scrivo. Colo fiumi.
    “A volte la vita, senza opportuni ammortizzatori, può sembrare insostenibile con i suoi fallimenti, le sue fatiche drammatiche e le sue fragili certezze che, come cristalli, si infrangono appena cadono e vanno in mille pezzi.
    Cresciamo con un debito di esercizio nel cadere e rialzarci con arte.”
    È vero, quanto è vero riconoscere in istantanee di attimi assopiti quel “vibrante canto armonico” che può condurci verso la luce o nell’oscura tenebra dei silenzi mostruosi.
    Bellomi ci regala con ampia cura per i dettagli una storia da “sentire” e da percepire.
    Forse un preludio?
    Non so dire. So solo che questa lettura per me è stata una coinvolgente esperienza sciamanica in certi punti che, continuando a sudare, non riesco a dimenticare.
    Volete un consiglio?
    Fateci un pensiero. Ma se lo fate…Siate pronti a partire

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati