Descrizione
Lasciata dal marito a quarant’anni con due bambine, Emma si licenzia e si trasferisce dalla caotica Milano a Loro Ciuffenna, un piccolo paese della Toscana. Qui scopre un posto in cui la natura è rigogliosa, stringe importanti amicizie e incontra un nuovo amore, Sole. Sembra dunque esistere un mondo in grado di capirla e accoglierla. Ma non tutto è facile: muore l’amata zia Milly che l’aveva cresciuta, il lavoro è fonte di frustrazione, e oltre alle figlie che stanno crescendo, ci sono altre persone bisognose d’affetto di cui deve occuparsi: Chicca e Tommy il pazzo. A tutto ciò si aggiunge la storia col marito che non pare per nulla finita e che la rende insicura. Loro Ciufenna sarà il luogo in cui Emma riscoprirà se stessa e imparerà a mettersi alla prova. Un cucchiaio di zucchero, qualche peonia e sole q.b. è un manifesto femminista che ruota attorno a tre tematiche: autorealizzazione, coraggio e lavoro femminile. Un libro che vuole affermare con forza la bellezza di essere donne.
CHIARA BORSOTTI vive in un piccolo paese dell’hinterland milanese. Dopo la tesi di laurea sul femminismo, si è sempre interessata alle tematiche femminili, tanto da occuparsi di pari opportunità nel Comune dove lavora e aprire il Centro Donna Alda Merini. Questo è il suo primo romanzo per Porto Seguro Editore.
Rita –
Una lettura scorrevole, accattivante , capace di rendere il lettore emotivamente partecipe ed appassionato.
Una storia quanto mai attuale e vissuta soprattutto da noi donne, con angoscia, affanno, inquietudine e apparente incertezza ma che , alla fine , determinazione e consapevolezza ristabiliscono un equilibrio emotivo- sentimentale che solo noi donne sappiamo intuire ed afferrare.
Anna –
Libro leggero che si lascia leggere anche quando si è stanchi, per poi scoprire che: non vorresti più lasciarlo e sei riuscita anche a riposarti nella bellissima campagna toscana a casa di Emma…leggere per credere!