info@portoseguroeditore.it

Tredicesimo e altri dodici

Autore: Paolo Castellucci

Numero pagine: 370

Codice ISBN: 9791254928950

18,05

Descrizione

Un avvocato troppo bravo e molto misterioso, un’anziana signora che balla da sola nella notte, un treno maledetto che corre verso l’inferno, una rapina finita male, un omicidio che si consuma sullo sfondo di una fotografia, un sicario di professione buggerato da un serial killer… Sono solo alcune delle storie contenute in questi 13 racconti brevi intrisi di mistero, sangue, suspense, violenza, ma anche di una buona dose di genuina comicità e di esplicita ironia. L’autore inserisce personaggi ordinari in contesti paranormali e dominati da un catastrofico e grottesco intreccio di eventi e vicende. Un testo che, nel bene e nel male, tiene il lettore sulle spine dal primo all’ultimo racconto. 

Paolo Castellucci nasce a Roma l’8 novembre 1953. Sposato, residente a Tivoli, lavora dal 1982 presso una società di audio e video produzioni. Appassionato di musica, suonatore di chitarra e compositore di musiche per sonorizzazione. 

1 recensione per Tredicesimo e altri dodici

  1. Francesco Paolo Cinconze

    In fondo non chiediamo molto noi lettori agli autori ai quali concediamo la nostra fiducia e il nostro tempo accettando il loro invito a leggere le loro storie. Vorremo solo che mantenessero le aspettative che creano quando presentano i libri. Paolo Castellucci con questa raccolta soddisfa e va oltre a ciò che promette. I suoi raconti sono deliziosi, forti e crudi; tanto promette e tanto concede. Fanno paura, quando devono farlo, fanno sorridere a volte, e ti fanno provare inquietudine che si dipana solo quando arrivi al temine della lettura. La sua scrittura è scorrevole (e questo, diciamolo una volta per tutte, non è necessariamente un pregio, soprattutto se accompagna pensieri vuoti banali e stereotipati fino all’usura, ma che sia chiaro: non è il caso di questo libro). I suoi personaggi credibili e capaci di evocare empatia, alcuni varebbe a pena di ritrovarli in altre storie. Le descrizioni coraggiose; Paolo Castellucci non teme di sporcarsi le mani di sangue, e opta per arrivare in fondo alle brutture che narra, piuttosto che sfumare tristemente nel politicamente corretto.
    Leggere questa raccolta mi ha fatto davvero piacere, sapere che un autore interessante e onesto (non promette la luna, e saggiamente mette più contenuto che confezione nel suo lavoro) sia in circolazione mette fiducia nel sottobosco degli scrittori emergenti.
    Spero di leggere altro di lui.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati