Descrizione
Tornare alla felicità è una storia dai tratti distopici, ambientata in una società del futuro gravemente minata dalla paura del contatto e dalla dipendenza dalla tecnologia. Nel 2084, dopo la pandemia che ha decimato la popolazione mondiale, è sorta la megalopoli di Ticino, una città sicura, meta ambita e protetta dal resto del mondo circostante.
Cosa accomuna due giovani, prima sconosciuti, a partire verso un mondo desolato e arretrato? Cosa li spinge a non accontentarsi delle comodità moderne? Un viaggio alla ricerca di un’eredità lontana diventa il pretesto per la scoperta dell’umanità perduta con l’avvento della tecnologia e per trovare un amore veritiero, altrimenti impossibile a Ticino. I due protagonisti affronteranno insidie e situazioni pericolose, fino a trovare la misteriosa eredità.
Piero Ottonello, nasce nel 1966 ad Albenga (SV), vive a Boissano, sempre in provincia di Savona. Fa l’autotrasportatore di mestiere, coltiva però la passione per la scrittura e per le macchine d’epoca 2cv. Nel 2016 pubblica 8 cuori in 2cv e nel 2021 Nella vita dell’altro. Questo suo terzo romanzo è il primo pubblicato con Porto Seguro Editore.
Sabrina –
Leggendo questo libro si è subito trasportati nel racconto…storia semplice spensierata e ricca di emozioni…una bella lettura per passare delle ore piacevoli vivendo le esperienze dei personaggi principali del racconto!!lo consiglio!!