Descrizione
Un’auto esce a tutta velocità da un garage in Borgo Pinti, a Firenze, provocando una vittima. Il guidatore ha però un infarto e muore poco dopo in ospedale. È stato un fatale incidente o il conducente aveva un preciso obiettivo fra i passanti?
Cinque persone apparentemente comuni, fra cui il commissario di polizia, ormai in pensione, Bruno Falteri, si trovano più o meno direttamente coinvolte: saranno davvero al di sopra di ogni sospetto, o avranno qualcosa da nascondere e qualcuno da temere?
Un giallo incalzante e rapido, come l’accelerazione di un’auto feroce.
Marco Vannini. Etologo, ex docente di zoologia, ex direttore del Museo La Specola, autore di saggi scientifici e scrittori di libri divulgativi di zoologia scettica (Breve storia della vita ovvero quattro miliardi di anni di errori e di insuccessi, EMMEBI 2014; Evoluzione e tendenze evolutive: l’opinione dell’Ameba, B. Mondadori, 2019) oltre per che per bambini (La storia di Melissa, la nascita e la crescita di un’ape, Ed. Monteonda, in corso di pubblicazione) e infine gialli che hanno come protagonista Bruno Falteri, commissario della polizia in pensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.