Descrizione
Tanto rumore per nulla è una raccolta di poesie che ricrea le chiacchiere al banco di un bar particolarmente affollato. Ogni componimento è il pensiero di un avventore rivolto al barman della serata, che tra un negroni e uno shot di rum assorbe momentaneamente i pensieri più o meno edificanti dei propri clienti. La raccolta si suddivide in tre fasi: l’aperitivo, quando le chiacchiere al banco sono ancora poche, composte da battute brevi e scambi fugaci, pensieri sintetici dopo la solita giornata di lavoro a fare le solite cose con le solite persone; la serata, caratterizzata da conversazioni accese sulla politica e sulla quotidianità, fino ad arrivare a un racconto in versi sbiascicato al banco dal cliente che conosce tutti e offre un giro; l’after, quando le parole diventano poche, telegrafiche. La musica non c’è più, il locale sta chiudendo, e state finendo l’ultimo giro: viene fuori la malinconia e la tenerezza di noi tutti, con i più fortunati della comitiva che sono già a casa a dormire o, magari, anche no.
Alessio Spetale nasce a Torino nel 1996. Barman appassionato, ha girato numerosi locali tra Prato e Firenze lavorando nei contesti più disparati, da bar nazional-popolari a spa e locali di lusso. Attivo in ambito politico e associativo per una piena valorizzazione della vita notturna dei territori. È autore della raccolta di poesie Athazagorafobia (Erga, 2018), opera finalista del concorso letterario della Città di Siena 2020.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.