Descrizione
Nella vita, a volte succede qualcosa che impone una riflessione su noi stessi, qualcosa che non puoi ignorare. Questo è ciò che è accaduto a Giovanna mentre svolgeva il suo lavoro, una volta riservato agli uomini.
La soldatessa, originaria di Grottaglie, arriva nella cittadina di Albano Laziale e viene coinvolta nella risoluzione di un mistero inquietante che ha come centro il lago. Leggende, simboli, sparizioni enigmatiche e la presunta morte di un familiare la tormentano. In questi luoghi ricchi di storia, tra sacro e profano, incontri inaspettati e ricordi di vicende familiari, si alternano i momenti comici a quelli tragici.
Nel pieno di un’allerta sociale, la protagonista si trova a risolvere la sua crisi personale. Giovanna e Etere, gemelli e alter ego affacciati sul dirupo della vita, sono eroi moderni. Trovare se stessi quando ci si è smarriti è un autentico giallo da risolvere.
Mariaelena Trani è nata a Grottaglie ma vive ad Albano Laziale. Con una laurea in filosofia e storia e due master alle spalle, insegna nei licei ro- mani. Appassionata lettrice, studiosa di storia ed esperta di cultura romana. Supremo è il suo primo romanzo.
Giuseppe –
Un romanzo che ha molte sfumature. Un thriller psicologico, un viaggio introspettivo alla ricerca di sé stessi, poesia, un legame di amicizia al femminile ed anche la storia struggente di una famiglia. Sono questi alcuni degli elementi di questa narrazione originale dai risvolti imprevedibili e dal finale mozzafiato, scritto in uno stile fluido e raffinato
Giacomo –
Ho letto il libro tutto d’un fiato! L’ho trovato dinamico e divertente ma al tempo stesso mi ha fornito molti spunti di riflessione. Inoltre lo stile della scrittrice è veramente originale.
Giulia –
Che dire di questo libro: SUPREMO come il titolo! Inoltre anche la parte grafica della copertina è accattivante e rispecchia la storia
Maria –
Già dalle prime pagine non riuscivo a staccarmi da questo libro. Una storia avvincente che mi ha tenuta col fiato sospeso, ma mi ha anche commossa.
Bellisima la storia e lo stile narrativo!
Claudia –
La scrittura della Trani scorre fluida, è immaginifica, simbolica ed abbacinata dalla luce del mio sud. Quest’ autrice ci conduce, con la sua opera di esordio, in atmosfere colme di incognite da sciogliere.
Meravigliose ed accurate sono le descrizioni ambientali e botaniche, riflesso di una profonda conoscenza della natura e dell’arte.
I personaggi vengono rappresentati realisticamente, a tutto tondo, con intrecci di esistenze che generano sottotrame parallele e funzionali alla trama centrale.
Giovanna, originaria di Grottaglie, viene inviata ad Albano Laziale per risolvere un mistero il cui centro è Supremo, un edificio imponente e surreale, una scuola che diviene teatro di incontri tra passato e futuro.
Giovanna dovrà risolvere un enigma, il più impegnativo sarà esistenziale e comporterà un salto nel vuoto, un salto che molti vorrebbero tentare. Non svelo altro sulla trama di questo psico-giallo…
Lo stile versatile e raffinato della Trani è il frutto di una mente letteraria fantasiosa e poliedrica ed un lettore attento ed esigente non potrà che trarne piacere.
Vi consiglio vivamente questa scrittrice. Farà parlare di sé molto a lungo.
Monica –
Il libro è accattivante come la copertina. Si rimane sospesi tra mistero e realtà. L’autrice, a mio avviso, dà il meglio di sé nelle pagine dedicate alla sua beneamata terra. Quelle pagine non sembrano scritte, ma dipinte.
Diletta (proprietario verificato) –
Appena finito!!!
Una storia molto articolata, tra passato e futuro, densa di simboli e di sensazioni che ti riportano ai profumi di Albano e al meraviglioso e ameno lago!
Il fiato sospeso fino alla fine… quando tutto prende forma!
Moira –
Una storia di spessore, intrisa di fascino e mistero. Ogni scena descritta diventa un quadro dove la scrittrice, abile e geniale ritrae magistralmente luoghi quotidiani e il lettore non può che arrendersi e perdersi nelle parole.
Mara –
Una storia avvincente in cui ho ritrovato, riconosciuto e ricordato i luoghi, i dialoghi, le immagini della mia infanzia e gioventù nella mia Albano, adorabile cittadina di provincia che l’autrice ha così ben descritto e rappresentato in tutta la sua unicità, …… bravissima!!
Barbara –
In questo libro ci sono tanti colori: il rosso cupo il verde della vittoria..I colori delle emozioni!
Mirko –
Ho trovato la storia avvincente. Mi è piaciuto tantissimo, mi ha fatto sorridere ma anche riflettere. Consiglio!
Manuel –
Il libro a mio avviso merita 5 stelle per l’originalità della trama. Sono sono indimenticabili le descrizioni del mare e dei mercati del Sud Italia.
Michela –
Appena finito di leggere. La storia mi ha emozianata fornendomi diversi spunti di riflessione. Mi è piaciuto anche il modo in cui è scritto, originale ed evocativo al tempo stesso. Veramente un bel libro!
Angelo –
Un romanzo appassionante e scritto benissimo. La storia di Giovanna, della scoperta della sua vera identità, tiene incollati alle pagine
Paolo –
Uno dei più bei libri, forse il più bello che ho letto di autore italiano negli tempi. Il sentimento di amore paterno e di autodeterminazione si esprimono con uno stile che coniuga letteratura e poesia. Complimenti Trani! È nata una vera scrittrice, aspettavo da tempo di leggere un libro che mi coinvolgesse fino alla fine e ho desiderato che continuasse ancora! Spero di poterne leggere altri della stessa scrittrice
Paolo –
Uno dei più bei libri, forse il più bello che ho letto di autore italiano negli ultimi tempi. Il sentimento di amore paterno e di autodeterminazione si esprimono con uno stile che coniuga letteratura e poesia. Complimenti Trani! È nata una vera scrittrice, aspettavo da tempo di leggere un libro che mi coinvolgesse fino alla fine e ho desiderato che continuasse ancora! Spero di poterne leggere altri della stessa scrittrice
Asia –
Con questo libro si intraprende un viaggio. Da leggere assolutamente!
Mattia –
Ho letto questo libro dietro consiglio di un’amica. Non mi capitava da tempo di leggere un romanzo così ben scritto e coinvolgente dal punto di vista emotivo.
Francesco –
Si tratta di un romanzo con una trama che si svela in piani narrativi distinti, scritto in maniera elegante, in parte commedia , in parte profonda ricerca del rapporto con se stessi e gli altri. Tra illusione e realtà, il personaggio principale saprà ritrovarsi? Originalissimo!
Anna Maria –
Un romanzo complesso e articolato, con molti riferimenti simbolici che scandaglia la complessità e la profondità della natura umana, attraverso un viaggio dentro se stessi, le proprie radici e nell’ambiente naturale e umano del luogo descritto. Un esordio davvero originale!
Daniele (proprietario verificato) –
Tra le tante suggestioni in cui il libro mi ha trascinato, ho trovato molto interessante il fatto che la protagonista, pur con la sua intelligenza, la sua disciplina, il suo scetticismo, si trovi a un certo punto a dover mettere tutto in discussione, a cercare delle risposte, magari anche scomode, e a fare delle scelte per nulla scontate. E ho pensato che a volte anche noi dovremmo provare a uscire dalla nostra comfort zone per fare il punto su noi stessi, immergerci nei nostri personali labirinti per venirne fuori magari migliori di prima. Se un libro riesce in questo, ha fatto ben più del suo semplice compito di intrattenere il lettore
Manuel –
Appena finito di leggere! Bellissimo, ricco di spunti di riflessione. Uno stile di scrittura veramente originale
Giulio –
Profondo, ironico, divertente, emozionante: quattro aggettivi per descrivere questo libro dal finale inaspettato!
Marta –
Arriva dritto al cuore.
Marco –
indimenticabili le ambientazioni e i personaggi. Mi ha fatto riflettere e mi ha commosso.