Descrizione
Partendo dall’Hypnerotomachia Poliphili, il celebre romanzo di Francesco Colonna che narra delle avventure e delle disperazioni amorose di Polifilo, un giovane uomo alla ricerca dell’innamorata perduta, Silvia Schincaglia ci offre in questo saggio una preziosa mappa che ci indica i simboli e gli archetipi contenuti in questo viaggio iniziatico nascosto dietro al racconto amoroso. Una favola con informazioni e suggerimenti riguardanti il “bagaglio” necessario per intraprendere il rocambolesco viaggio di evoluzione personale che parte alla disperazione di un amore non corrisposto, e ha per tappa finale la riconquista della nostra stessa anima.
Silvia Schincaglia (1968) vive a Firenze. Oltre a essere Gestalt Counsellor, è facilitatrice in Anateoresi e conduce workshop di meditazione immaginale. Intorno a Storia di Polia e Polifilo: viaggio iniziatico gestaltico-immaginale per anime innamorate, ha creato un vero e proprio workshop di crescita personale, un percorso che ha come tema la ricerca dell’amore perduto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.