Descrizione
Non esistono partenze o ritorni che non portino con loro transizioni emotive, cambiamenti, perfino stati di grazia attraverso i quali creare nuovi angoli di analisi nell’universo.
Il viaggio e tutte le esperienze che questo porta con sé sono le radici da cui è nata questa profonda raccolta di poesie strutturata in componimenti fluidi, quasi discorsivi, melodici, capaci di evocare e manifestare l’immagine che viene rappresentata dalle parole, come formulazioni evocative.
L’intento di Lorenzo Castellani, oltre a quello di rappresentare gli aspetti materiali delle diverse esplorazioni, è soprattutto quello di esprimere il modo in cui ha cercato di relazionarsi con le usanze, le genti, e i modi di vivere tipici dei luoghi visitati.
Uno sguardo distante, ma capace di vedere in profondità.
Lorenzo Castellani, nasce a Roma nel 1979 e tra un viaggio e l’altro vive a Cave a Sud di Roma. Ingegnere civile, appassionato di natura, società in evoluzione e sfumature dell’animo umano, scrive prevalentemente i suoi componimenti durante i viaggi e da queste esperienze raccoglie spunti e idee che lo portano ad essere indicato come un Poeta di Viaggi. Sebbene scriva poesie dall’età di dieci anni, Sguardi distanti è la sua prima raccolta pubblicata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.