Descrizione
Mia ha diciassette anni, è piena di irriverente curiosità e trascorre le sue giornate immersa nel suo mondo immaginario, costellato di domande e di pensieri irrefrenabili sulla filosofia, sulla fisica quantistica e sulla vita. Tutto cambia quando accadono due eventi che sconvolgeranno il suo mondo: la prima cotta per Leo, il suo compagno di scuola appena trasferito, e un evento disastroso che tutti hanno conosciuto. La pandemia di Covid. Le pagine del diario della ragazza si riempiono di pensieri infiammati, carichi di dolore per la situazione che lei e i suoi compagni sono costretti a vivere. Ma Mia non si arrende: il suo spirito combattivo le fa alzare la voce, cercando di farsi sentire da tutti gli adulti che governano la società. La vita interiore della ragazza si dipana nel suo diario, portandola a farsi domande su come tutte le cose siano collegate tra loro. Un racconto sincero e passionale, in grado di diventare un faro di speranza per tanti ragazzi e di far vivere di nuovo l’adolescenza agli adulti.
ALESSANDRA FILIPPI è nata a Siena l’anno del primo e unico allunaggio e sapeva di voler diventare insegnante sin dai primi giochi da bambina, quando faceva l’appello alle bambole inventando nomi e cognomi. Laureata in Pedagogia, mediatrice linguistica, ha una forte passione per l’arte in ogni sua forma e per le discipline olistiche. Vive in Toscana vicino al mare insieme ai suoi due figli adolescenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.