info@portoseguroeditore.it

Qui non v’è cura, ma un mezzo sorso di veleno

Autori: Dante Manonquello & Klinton Ogiso 

Numero Pagine: 440

Codice ISBN: 9791254928615

19,95

Descrizione

Uno Psicologo abbandonato dalla moglie, con il compito di prendersi cura degli ultimi pazienti che ancora richiedono delle sue assistenze. Un Cameriere, convinto che l’amore della sua vita lo tradisca. Un Politico avvolto dalle braccia di un amore proibito e un Mafioso, che considera se stesso pura giustizia. Ciò che lega questi personaggi è l’ascolto, cuore tematico del romanzo, e la seguente domanda: veramente ascoltiamo senza giudicare?  
Un libro che avvelena perché mette in discussione il punto di vista del lettore, offrendo una nuova narrazione della realtà che ci circonda, priva di convenzioni, moralismi e ingenuità. Chissà che non sia il veleno, allora, la vera cura… 

 

Ogiso: 

Scrittore e compositore musicale. Unisce la poesia ai suoi spettacoli che comprendono musica e interazione con il pubblico. Si è esibito in musei e locali affermando un suo pensiero che è definito Atavicodivinismo.

Dante D:
Scrittore e musicista unisce anch’esso la poesia alla musica. Nei suoi spettacoli, che prevalentemente vengono eseguiti in locali, con l’irriverenza della parola coinvolge il pubblico in un viaggio di fantasie. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Qui non v’è cura, ma un mezzo sorso di veleno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati