Descrizione
Le profondità delle sepolture antiche non hanno segreti per i protagonisti di Quando canta la civetta: un gruppo di tombaroli che, chi per passione e chi per bisogno, si avventura tra i meandri della terra sfidando i pericoli e l’oscurità, a volte anche a costo della vita. A lunghe notti di scavi infruttuosi se ne alternano altre intrise di fortuna, in cui ritrovamenti preziosi e leggende pericolose si muovono insieme in un walzer con il passato in cui è la sete di conoscenza ad aprire le danze. Nel quadro di un’Italia ormai perduta, quella della Maremma Tosco Laziale degli anni ’60, il mistero svelato tra le ombre sepolte rapirà tra le pagine, spingendo a voler scoprire sempre di più, in un viaggio notturno in cui sarà l’amicizia a svelarsi come il tesoro più prezioso di tutti.
Umberto Tardioli nasce nel 1951 a Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Consegue il diploma in Ragioneria e inizia una vita lavorativa alle dipendenze di aziende del territorio. Nel 1983 si mette in proprio e costituisce una società commerciale, che chiude per sua scelta nel 2019, anno in cui finalmente, all’età di 68 anni, riesce a coltivare i suoi interessi, sempre repressi per impegni di lavoro. Dedica molto tempo alla lettura ma la sua vera passione è scrivere. Nel 2023 pubblica il suo primo romanzo Quando canta la civetta – Storie di Maremma con Porto Seguro Editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.