Descrizione
Che cos’è la felicità? Un modo di vivere o un obiettivo da raggiungere? Un diritto da pretendere o un dovere da assolvere? Ma soprattutto, non sarà che la felicità sia sopravvalutata? Fra queste pagine non troverete risposte o definizioni, perché come dice il titolo, qui si tratta di premesse di felicità. Premesse e non promesse, perché la felicità non si può promettere. Ci si può incamminare verso, ma non è detto che la si raggiunga. Premesse che sono quindi percorsi: indicazioni che vorrebbero accompagnare il lettore a trovare la propria strada. Come chi alza un braccio per indicare una direzione ad uno straniero di passaggio, perché in fin dei conti alla felicità ci si potrebbe non arrivare mai. Oppure ci si può arrivare in tanti modi. Ed ognuno deve poter scegliere il proprio.
Romolo Giacani è nato a Roma nel 1966. Dopo la laurea in filosofia si è sempre occupato di Comunicazione e Rapporti istituzionali presso grandi aziende di servizi. Sposato, ha due figli. Questo è il suo primo “saggio” (anche se lui ci tiene a specificare che di saggio ha veramente poco). In passato ha pubblicato diversi romanzi, oggi scrive regolarmente nel suo blog viaggiermeneutici.com.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.