info@portoseguroeditore.it

Parola di ribelle!

Autore: Claudia Nasca
ISBN:9791254923351
Pag: 124
Copertina flessibile

13,30

Descrizione

È la storia dell’autrice Claudia Nasca che, attraverso un racconto che parte dall’infanzia e arriva fino a oggi, ci porta nel suo mondo e soprattutto nella sua interiorità, dominata da tante sfaccettature e riflessioni, tra cui il rapporto con gli altri, l’accettazione di sé, il mondo del lavoro, i social e il tempo. L’autrice ha dovuto affrontare fin da bambina la “bolla”, come la chiama lei, l’alopecia areata, ma non solo. Le “bolle” di cui parla possono essere molteplici, e tutti noi possiamo esserne inglobati senza nemmeno rendercene conto. Claudia, in questo caso, ci offre molti spunti di riflessione per raggiungere la pienezza della propria vita, grazie alla condivisione e al rispetto reciproco. 

Claudia Nasca nasce a Firenze nel 1991 da madre proveniente dalle zone del Chianti e padre originario di Agrigento. La sua vita, a partire da quando aveva otto anni, cammina di pari passo con l’alopecia areata e con tutti i risvolti psicologici e di salute che questa disfunzione porta assieme a sé. Dal 2018 diventa referente per la regione Toscana di Associazione no profit Alopecia & Friends by Claudia Cassia per la quale scrive e pubblica un racconto breve per bambini: Tutti per uno.

 

 

2 recensioni per Parola di ribelle!

  1. Gadaleto Vito

    Un libro molto interessante, nasce dalla sofferenza che a volte ci accompagna come una amica a volte la fuggiamo perché non capiamo il suo valore, vogliamo sempre fare di testa nostra quando poi la vita ci dice che lei è fatta di altre cose, merita leggerlo, e come dico sempre un libro va letto e riletto perché ha sempre molte cose da dirmi

  2. Vito Gadaleto

    Un libro molto interessante, nasce dalla sofferenza che a volte ci accompagna come una amica a volte la fuggiamo perché non capiamo il suo valore, vogliamo sempre fare di testa nostra quando poi la vita ci dice che lei è fatta di altre cose, merita leggerlo, e come dico sempre un libro va letto e riletto perché ha sempre molte cose da dirmi

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati