Descrizione
Fine anni Novanta. Mario Portici conduce una vita come tante, cadenzata da quel ritmo eterno e logorante che risponde al nome di routine, fatta di casa, lavoro e famiglia.
L’esistenza grigia di questo ingegnere, sposato con un figlio, viene all’improvviso rischiarata da un nuovo incarico: gestire un progetto top secret riguardante un dispositivo elettronico potenzialmente distruttivo. Ben presto, quella che pareva un’allettante possibilità per la sua carriera si trasforma in un incubo nel quale tutti, militari e non, sono interessati al suo progetto. Gli amici non sembrano più tali e ogni certezza sfuma davanti agli eventi che incalzano. In un crescendo di tensione tra Roma e Londra, il protagonista di questa spy story dovrà lottare per salvare se stesso e la propria famiglia, fino all’imprevedibile epilogo.
Umberto Casani è nato a La Spezia nel 1958. Pur coltivando fin da ragazzo la passione per le materie letterarie, ha proseguito gli studi in campo scientifico, conseguendo una laurea in Ingegneria elettronica. Per lavoro ha vissuto periodi a Roma, in Inghilterra e in Francia. Negli ultimi anni si è stabilito con la famiglia in Liguria, sua regione di origine. Oltre il sospetto è il suo primo romanzo.
Emilio –
Un romanzo in cui il protagonista inizia da una normale vita di routine famiglia lavoro, ti prende per mano aumentando ritmo e colpi di scena , mescola amicizia, lavoro,affetti, servizi segreti in un sottile filo che li unisce tutti ma emerge sempre una ambiguità di ogni protagonista, che solo nell’ultima riga del libro li ricolloca ognuno al proprio posto ma dove il lettore non si sarebbe aspettato .
Una bella sorpresa.
Emilio –
Un romanzo avvincente, i tempi di racconto aumentano nello svolgersi della storia, in cui tutti i personaggi sono in un precario equilibrio sulla propria personalità, con un finale a sorpresa.
Roberta Gambel –
Ho letto con intessere il romanzo, è avvincente e pieno di sorprese. I personaggi sono ambigui con colpo finale a sorpresa!