Descrizione
Una voce cinica e violenta dentro la testa, sei nomi appuntati su un foglio, un conto pesantissimo in sospeso con il passato, una notte taciuta e rimpianta per lunghissimo tempo, un invito a cena da parte della compagnia teatrale a cui ha rovinato la vita.
La vita di Fabrizio, uno sceneggiatore affetto da disturbo ossessivo compulsivo, viene travolta dalla notizia delle imminenti nozze di Lisa e Mario, a cui è chiamato ad attendere.
È così che, pervaso da un crescente senso di solitudine e di distacco dalla realtà, il carnefice intraprenderà un percorso di violenta redenzione, nel disperato tentativo di perdonarsi gli errori di una vita e riappropriarsi della felicità da tempo perduta.
Ma la fine del suo mondo è vicina: riuscirà a liberarsi dei propri fantasmi prima che questi si liberino di lui?
Giulio Ronzoni, classe 1993, è un cantautore e scrittore romano. È voce, chitarra e penna della band Nova Gorica.
È autore del romanzo Generazione fuori luogo, edito da Cairo Editore e vincitore della prima edizione del premio Letteralmente.
Con Porto Seguro Editore pubblica Non è ancora buio, nel 2021.
Elisa –
Ho comprato il libro alla presentazione generale incuriosita dal titolo, l’ho divorato in tre giorni. Ho odiato il protagonista con tutta me stessa, cosa che succede solo con i personaggi scritti bene, eppure ho riso di gusto in alcune sue assurde uscite. Colpo di scena inaspettato totalmente, leggi tutto il libro convinto di sapere dove vuole andar a parare ed invece…Ne consiglio la lettura
Pietro Mari –
Già dai primi capitoli il cinismo del protagonista ti spiazza e ti tiene incollato alle pagine.
Un po’ l’Ellis di American Psycho, un po’ il Palahniuk di Soffocare.
Lorenzo –
Cosa ho appena letto? Libro comprato quasi per sbaglio, me sono rimasta innamorato. Personaggi veri, drammatici. Si divora in due giorni