Descrizione
Giovanni Arcuri, uomo di mondo, poliglotta, imprenditore, attore protagonista di “Cesare deve morire”, finisce in carcere per narcotraffico, ma uscendo consegna al mondo dell’editoria la sua storia, romanzandola.Giovanni Argenti, poco più che ventenne, affamato di vita e non volendo accettare una vita ordinaria, parte alla volta di diversi paesi, lontano dal modello europeo, volando in Venezuela a Caracas. Lavora in un’importante casa da gioco, entrando in contatto con molte delle persone che contano davvero. Si trasferisce in Bolivia, dalla sua fidanzata del tempo, Amparo, figlia del più importante produttore e narcotrafficante di tutta l’America Latina. Da lì entrerà a far parte dell’attività di famiglia, diventando anche lui uno che conta. Trasferito a New York, la sua rete di conoscenze e contatti si amplierà a dismisura, collaborando con Pablo Escobar e personaggi dello stesso calibro. La stessa CIA e NSA cercheranno di arruolarlo come trait d’union tra i cartelli e i servizi segreti. Giovanni diventa a tutti gli effetti Icaro.
Quando vent’anni dopo suo fratello minore scopre la verità sul suo conto, non ci sarà tempo per i dubbi e le perplessità. Lascia la sua normale vita da impiegato per andare alla ricerca di Giovanni, entrando in un mondo a lui sconosciuto: l’uomo chiamato Icaro rischia di perdere definitivamente le sue ali e la sua stessa vita.
Nome in codice Icaro è un romanzo sconvolgente, che svela i retroscena della nostra realtà, “dopo che lo avrete letto la vostra visione del mondo non sarà più la stessa”.
Giovanni Arcuri è nato a Roma nel 1957. Ha lavorato come imprenditore e come consulente finanziario negli Stati Uniti e in America Latina. Nel frattempo è stato candidato all’Oscar per aver interpretato Giulio Cesare nel film dei fratelli Taviani Cesare deve morire.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.