Descrizione
Nel luglio 2007, a Livorno, Marilina legge su «Il Tirreno» la notizia del suicidio di Bruno Giancarlo Leon. Il dolore la sconvolge e, per provare ad alleviare la sofferenza, si rivolge a una psicologa.
Con Sonia Modica entra subito in sintonia e inizia un lavoro su se stessa che porterà in superficie tutti i momenti importanti della sua vita.
Ripercorrendo le pagine del suo diario e della sua esistenza, Marilina affronta i suoi sentimenti più profondi, le illusioni e le delusioni, le contraddizioni di uomo e della vita, la vita che in fondo è quella di tutti. E lo fa con amore.
“Nero come le piume del corvo” è tutto quello che il cuore ha potuto ricordare.
Esther Bari è cresciuta a Firenze, dove ha completato gli studi diplomandosi in pittura all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha insegnato per molti anni in diversi istituti superiori della provincia e in città. Ultimamente si è ritirata dal lavoro.
Da molto tempo scrive romanzi che, come ama definirli, sono: “libri che parlano di donne, scritti da una donna, per le donne”.
Paola –
Da leggere tutto d’un fiato
Attraverso i sentimenti della protagonista si fa luce Livorno e i suoi meravigliosi dintorni in un periodo storico ricco di fatti importanti che riportano il lettore a ricordare le storie raccontate dai propri cari. Magistralmente scritto questo libro scivola via pagina dopo pagina.