Descrizione
Rossana, quasi trent’anni, è ormai una romana doc ma è cresciuta a Firenze. Di professione fotografa, il suo hobby è l’infelicità.
Dopo aver attraversato l’anoressia in adolescenza, nel 1999 ha creduto di aver trovato un equilibrio grazie al suo primo amore, Michele, ma il suo istinto di autodistruzione lo ha allontanato.
L’onnipresente ricordo di Michele la costringe in una situazione in cui nessun uomo sarà mai all’altezza, e anche l’incontro con un talentuoso pianista blues dovrà fare i conti con lui.
Sarà un vecchio attore di teatro a farla riflettere, nel bene e nel male.
Il lettore si sente come teletrasportato nei luoghi in cui vive Rossana, descritti da Spagnulo con grande attenzione ai dettagli. La protagonista di Negativi di una relazione, con i suoi amori più o meno profondi e i suoi grandi rimpianti, si fa rappresentante della prima generazione di sognatori del nuovo millennio, puntualmente delusi dall’incontro con la realtà a cui siamo costretti.
Ornella Spagnulo, nata a Taranto nel 1982, vive a Roma. Dopo un master in scrittura creativa alla Luiss, nel 2017 diventa dottoressa di ricerca in Italianistica all’università Tor Vergata. Autrice e curatrice di saggi e raccolte di poesie, nel 2020 pubblica il suo primo romanzo con Golem Edizioni, Maddalena bipolare, ottenendo diversi riconoscimenti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.