Descrizione
In questo saggio Andrea Salerno segue le tracce dell’Impero ottomano nel corso dell’Ottocento per giungere infine alla nascita della Repubblica di Turchia, avvenuta al termine del primo conflitto mondiale. In una realtà in costante mutamento, i sultani succedutisi al potere tentarono di non farsi travolgere dall’impetuoso corso degli eventi che segnarono quel periodo storico. L’autore ci mostra come tuttavia le riforme attuate in un impero così tradizionalista, multietnico e anacronistico rispetto al resto del mondo occidentale, abbiano giocato un ruolo fondamentale nelle sorti di territori come i Balcani e il Medio Oriente, che ancora oggi risentono dell’instabilità venutasi a creare quasi due secoli or sono.
Andrea Salerno (1988) è nato a Barga, Lucca. Dopo aver conseguito la laurea in Storia Contemporanea presso l’Università di Pisa, ho collaborato con alcuni quotidiani online, tra cui La Gazzetta di Lucca. Da sempre appassionato di viaggi e di storia, ha approfondito gli studi sui paesi est europei e dell’area dell’ex Impero ottomano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.