Descrizione
Lampo nella Prateria è un giovane Nativo americano, nato da una coppia mista: il padre infatti è Lakota mentre la madre è bianca. Con i suoi amici, tra i quali spicca la figura carismatica di Padre Archie, vive continuamente il contrasto tra la cultura indiana e quella tipica occidentale, che sembrano in apparenza diverse, ma in realtà sono accomunate da una spiritualità molto simile.
Il luogo, protagonista spirituale e ambientale, in cui si svolgono le vicende raccontate è l’immensa prateria, autorevole mediatrice per la ricerca di un dialogo tra le due culture: un confronto fondamentale per stemperare tensioni e rivalità.
Luci nella prateria riesce a farci riflettere profondamente su un mondo poco conosciuto e raramente approfondito nei libri di storia, esaltando l’importanza del legame e del rispetto per la Madre Terra.
Giuseppe Danovaro è genovese, ma milanese d’adozione, oltre che avvocato ora in pensione. Da sempre interessato alla cultura nativo americana, ha effettuato diversi viaggi nelle più rappresentative riserve dell’Ovest americano, allo scopo di studiare e approfondire aspetti e tematiche poco conosciute o sottostimate.
Luci nella prateria è il suo terzo romanzo, il primo edito da Porto Seguro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.