Descrizione
Questa, signori, è la storia di un patto. Non un patto col diavolo, no! È un arcangelo a indicare la strada per il successo letterario a Marco, il protagonista. Parliamo di Arcangelo Gutierrez – quello vero, non lo pseudonimo utilizzato dal nostro eroe. Un caso eccezionale li ha fatti incontrare. I due legano magnificamente e organizzano una sorprendente macchinazione ai danni del potere della grande editoria.
Verremo così trascinati lungo una serie di mirabolanti avventure – irreali, macabre, esaltanti – che li porteranno alla riaffermazione dell’astuzia, della beffa postuma e dell’utopia letteraria contro le avide e monopolistiche mire di Mida, l’editore del momento.
Giuseppe Elio Ligotti, di origini siciliane, è nato a Roma. Dopo una folgorante quanto effimera carriera da giovane promessa del pallone, ha fatto di tutto: garzone del papà, imbianchino, elettricista, primattore in una compagnia teatrale, stuntman in un paio di spaghetti-western del periodo declinante. Infine ha insegnato lettere classiche nei licei romani. Ha pubblicato volumi di poesia e romanzi. Parzialmente inedito, un poema civile di 13000 endecasillabi in rigorosa terza rima dantesca, Romanzo Italiano (Una Commedia). Odia l’automobile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.