Descrizione
Arturo Bencivenga, trentaquattro anni, stanco della sua monotona vita e dopo essere stato abbandonato dalla compagna, decide di dare una svolta alla sua vita: lasciando la sua città e assume l’identità di una persona scomparsa a Napoli, Federico Arcella. Una volta raggiunto l’obiettivo riesce a vivere piacevolmente la sua nuova vita fino a quando non rientra in scena il ritrovato Federico che, avendo perso la memoria a seguito di un incidente nautico, non ha alcuna difficoltà nell’accettare di essere identificato come Arturo Bencivenga e, pertanto, si affida totalmente a lui per ricominciare a vivere.
Arturo e Federico vivono così questa nuova vita insieme, felice, soddisfacente… ma in bilico. Tra identità mai svelate, una memoria ancora assopita e un segreto che potrebbe cambiar tutto, l’Isola nell’Oceano Indiano è speranza, deriva, rinascita.
Filippo Dini Ciacci, nasce ad Aversa nel 1951, studia presso il Magistero di Salerno e all’età di ventidue anni inizia a lavorare in Industria. Dopo quaranta e più anni di lavoro, di cui gli ultimi venti in veste di Direttore Generale di un grande Gruppo industriale, da quattro anni è in pensione e si sta dedicando alla formazione della folta schiera di nipoti (ben dieci) ai quali ha trasferito l’amore per la lettura, il teatro e la musica. Per loro ha già scritto due Commedie, di cui una già rappresentata e cinque Racconti brevi aventi per tema le fantasiose indagini svolte da un’Agenzia investigativa creata e gestita da ragazzi tredicenni. L’Isola nell’Oceano indiano è il suo primo importante “parto letterario”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.