Descrizione
Fra i libri, per i libri, con i libri. Letture e riletture si snoda fra riflessioni sulla lettura, sulla scrittura nonché sull’amore e il possesso dei libri; il loro carattere emozionale e seduttivo. Il perché si legge, cosa resta e come si usa la lettura.
Piccoli suggerimenti di lettura o rilettura, note, citazioni e rimandi. Traduzioni, specchi che riflettono altri specchi, letture che ne suggeriscono di nuove e di diverse. Un percorso tra i libri, gli autori amati e non, quelli da leggere e quelli mai letti.
In questo saggio fuori dagli schemi, Andrea Scolastici, senza pretese di sorta, ma con quella passione che solo i veri lettori possono comprendere, stuzzica la nostra curiosità permettendoci di sbirciare nella sua libreria e portandoci, inevitabilmente, al desiderio di acquistare ancora un altro libro, l’ultimo, davvero, solo uno, promesso.
Andrea Scolastici nasce a Roma sessant’anni fa. Lettore e possessore compulsivo da sempre, ha lavorato nell’editoria e in molti altri campi, dalla formazione all’etica del lavoro, operatore in un centro di prima accoglienza per immigrati e, infine, rider e di sindacalista.
Per la Zanichelli ha redatto il capitolo su Pasolini nell’opera La vita dei testi – volume 3.1 Percorso della narrativa del Novecento a cura di Floriana Calitti e per L’Erudita editore, nel 2018, ha pubblicato Er porpo della majana – racconti urbani e non.
Nel 2022 pubblica Letture e riletture con la Porto Seguro Editore.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.