Descrizione
Con la sua raccolta di racconti Diana De Caprio vuole ricordarci che in un momento particolare come quello che stiamo vivendo, c’è ancora più bisogno di far sentire la propria voce, perché ci siamo tutti scoperti “diversamente soli, diversamente impauriti, diversamente differenti”.
In ogni racconto c’è una voce diversa dalle altre che merita di essere ascoltata: quella di una donna che vive la pandemia, quella di una bambina sola, in cerca della sua famiglia, quella di una ragazza da sempre giudicata per la taglia, capace di mascherare il dolore con l’ironia.
Le variegate voci che incontriamo nella raccolta non hanno bisogno di etichette, di corpi, di giudizi: ascoltate le loro storie perché tutti ne hanno una da raccontare.
Diana De Caprio, giornalista pubblicista, napoletana di nascita, emigrante per scelta. È laureata in Lingue e Letterature straniere e ha conseguito un Master in Business Administration. Attualmente vive e lavora a Milano in una società assicurativa dove si occupa di Media Relations. Ha all’attivo due pubblicazioni, Il Valzer dell’emigrante e Una pecora nera al buio, editi entrambi da Tracce Edizioni. La raccolta di racconti Le voci fuori dal coro è il suo esordio con Porto Seguro Editore.
Let –
Un libro coinvolgente. Le voci si fanno “ascoltare”. Complimenti all’autrice. Porto Seguro è una garanzia
Lisa –
Bellissimo ed importante tema da trattare, così vicino alle persone al giorno d’oggi. Pieno di ispirazione!
Dalila Presbitero –
un modo rivoluzionario di vedere ognuno di noi dentro e fuori
Sergio Trosa –
Libro che mi ha emozionato perché in fondo la diversità è qualcosa che appartiene ad ognuno di noi e deve essere un punto di orgoglio e non di vergogna
Carmela Puglisi –
È capitato ad ognuno di noi nella vita di sentirsi in qualche modo “diverso”…e l’unica cosa di cui avevamo bisogno era che qualcuno ci ascoltasse senza pregiudizi….in questo libro provate a sentire davvero col cuore le tante storie di chi le racconta
Claudia –
Questo libro mi ha molto colpita ! Scorrevole e piacevole..sono rimasta davvero affascinata ! Complimenti all’autrice Diana De Caprio
Teresa Manna –
È un libro meraviglioso, consigliatissimo
Spampy –
Tante voci diverse, tante voci uniche: un bellissimo viaggio tra le pagine di questo racconto che mi hanno tanto emozionato!
Diego (proprietario verificato) –
Un libro, tante voci, mille emozioni. E sono proprio le voci fuori dal coro che si levano dalle pagine di questo libro, quelle che arricchiscono di più per la loro diversità e unicità.
Kosmo (proprietario verificato) –
La lettura di questo libro è una cascata di sensazioni, emozioni vere e tangibili. La descrizione minuziosa e dettagliata dei luoghi e degli ambienti ti fa vivere una realtà vera, dove si sentono persino i profumi gli odori delle stanze (da giochi o della cucina), dove i sentimenti ti avvolgono come uno scialle di lana per proteggerti dal freddo dell’inverno.
Grazie per aver scritto questo libro.
Roberta –
In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, c’è ancora più bisogno di far sentire la propria voce, perché ci siamo tutti scoperti diversamente soli, diversamente impauriti, diversamente differenti.
Da leggere assolutamente!
Federico –
Da leggere tutto d’un fiato! Consiglio vivamente questo libro, mi è piaciuto molto!
Roberto –
Autrice energetica e di carattere. Da leggere.
Gianluca Scarpaleggia –
Una raccolta che ti accompagna in un viaggio tra profondità e ironia. Ogni storia la senti familiare ed è al tempo stesso una bella scoperta. Lettura consigliata!
Gaetano –
Libro scorrevole e piacevole. Lo consiglio perché riesce a darti più punti di vista su tematiche sempre più contemporanee.
LUX (proprietario verificato) –
Libro molto bello e conoscendo l’autrice, sono sicuro che non si fermerà qui e Porto Seguro, sarà sempre al suo fianco.
Cristina –
Storie di gente comune e al tempo stesso storie uniche, da ascoltare come un racconto di un amico davanti a una tazza di caffè. Le voci fuori dal coro sono quelle di ognuno di noi, perché tutti in fondo abbiamo una storia unica da raccontare. La narrazione fatta in prima persona passa da un microfono all’altro, amplificando sentimenti ed emozioni di uomini, donne, bambini. Sono sguardi che incontriamo tutti i giorni per strada e che non indaghiamo, persi nel nostro individualismo frenetico. Ma gli scrittori come Diana De Caprio hanno proprio questo compito, condurci per mano a conoscere il mondo nei suoi aspetti più profondi e imperscrutabili.
Gaia –
Un libro che cominci a leggere e non smetti fino a quando non l’hai finito… e nel mentre ti ritrovi con le lacrime che ti scendono sul viso. Brava Diana!
Carla –
Tante storie semplici, tanti personaggi della nostra quotidianità legati da un bisogno di comunicare emozioni e ricevere amore. Un libro contro la diversità che isola e rende infelici. Particolarmente riuscito secondo me il racconto di Giacomo, un bambino nato diverso ma non per lui, per la mamma, per chi gli vuole bene. Interessante l’idea di far raccontare la sua storia dai diversi protagonisti, approcci diversi di uno stesso affetto. Una lettura facile che arriva dritto al cuore.
Imma –
Libro ricco di spunti che portano a pensare, a riflettere e a “rivelarsi”. Insomma …una continua emozione!
Stefania –
Un libro che mi ha catturato, letto tutto d’un fiato!!!
Lettura scorrevole ma di alti sentimenti, una serie di racconti emozionanti che tocca temi attuali e molto diffusi, Tante voci, voci diverse, voci che emozionano e fanno riflettere. Assolutamente consigliato.
Filippo Licenziati (proprietario verificato) –
Ottima descrizione dello stato d’animo che si è venuto a instaurare durante la pandemia.
Loredana Pirrello –
Bellissimo!
Un tuffo nelle varie sensazioni di paura e di solitudine che abbiamo vissuto e stiamo ancira vivendo
CLAUDE –
Un libro forte e delicato allo stesso tempo. Una scoperta meravigliosa e toccante. Da leggere.
Elena –
Questo libro libera e rivela molte emozioni. Alcune le conosciamo, ci appartengono, altre ci fanno riflettere, altre invece non le condividiamo. Veniamo coinvolti, partecipiamo ed entriamo nel racconto, perché ognuno di noi ha dentro “una voce fuori dal coro”, che tace per orgoglio, paura o vergogna. Diana ci incoraggia a usare questa voce.
Marilù –
La narrazione è accurata e coinvolgente, offre diversi spunti di riflessione e tocca le corde delle emozioni. Leggetelo, il libro è davvero bello. Complimenti all’autrice.
Chiara P. –
Mi sono innamorata di questo libro già dal titolo , io adoro le voci che riescono ad essere fuori dal coro e poi la copertina a dir poco bellissima! E poi l’ho letto e mi sono commossa dalla prima all’ultima riga! Brava davvero Diana
Wendy –
È così realistico ma nel contempo è una bellissima favola! Scrittura scorrevole e accattivante! Complimenti alla scrittrice
Giovanni –
Ottimo libro mi ha toccato l’anima
Simona –
Bellissima scoperta questo libro Diana. Realistico ma anche un po fantastico. Interessante e coinvolgente. Ma la cosa che ammiro di più in lei è il trasporto con cui segue le sue passioni. Brava Diana!
carmen –
un libro che ti trascina, ti coinvolge e ti colpisce al cuore….. complimenti all’autrice
Ka –
Ho acquistato il libro praticamente per puro caso. L’ho trovato cercando qualcosa di interessante da leggere e la sinossi mi ha da subito colpito.
E ‘un libro scritto con sensibilità che vale la pena di leggere, in cui in un racconto o nell’altro ci si può riconoscere.
Stefania –
libro sensibile e coinvolgente, lo consiglio sicuramente. Grazie all’Autrice Diana per averlo scritto!
Paola –
Un libro coinvolgente, ricco di stimoli e emozioni ….come la sua autrice! Da leggere!
Marian José Sanò –
Un meraviglioso marasma emozionale, pieno di storie uniche e al contempo vissute da tutti quotidianamente. Imperdibile, da leggere.
Giancarlo –
Un libro di storie di persone che vogliono e possono dire la loro, che inizia con un affresco in forma di diario della pandemia e di come cambiano i paradigmi quando improvvisamente veniamo limitati e dobbiamo trovare in noi stessi la possibilità di raccontare e scrivere una nuova storia, e prosegue dando spazio e risalto alle voci, una diversa dalle altre, di chi di solito nel mainstream non appare
elio –
Il libro è un introspezione umana nell’epoca della pandemia ,sottolineandone l’aspettò più variegato attraverso le voci fuori dalla sofferenza, dell’ironia, della paura, coronate da una vena ironica che tendono il libro piacevole e scorrevole.
Di Caprio ha voluto mettere in evidenza la vulnerabilità dell’essere umano raccontando storie diverse tra di loro, ma con uno sguardo al futuro e alla speranza. A tratti sospeso nella narrazione, con storie umanamente avvincenti.
Marzia –
Che dire?un libro che ti fa percorrere un viaggio dentro di sé! Ho pensato molto alla parola “diversità” ognuno di noi è diverso è vero ma questo vuol dire anche che ognuno è unico e irripetibile e questo mi fa pensare che proprio in periodi particolari come questi è proprio la nostra unicità a darci la possibilità di affrontare la vita. Complimenti alla scrittrice!
Rossana –
L’ho letto tutto di un fiato…ogni storia è collegata alla precedente e ogni storia mi ha fatto emozionare e riflettere. Basterebbe davvero solo un po’ più di gentilezza per fare la differenza! “Accattatavill” e non ve ne pentirete!!!
Barbara –
Un libro che si legge molto volentieri, che ti fa riflettere e in alcuni punti anche commuovere.
Sabrina –
Accattivante e coinvolgente come l’autrice!
Veronica –
Storie belle raccontate con il cuore. Si vede, si sente…basta non avere pregiudizi per lasciarsi trasportare e guidare in mondi spesso non così lontani da ciò che ognuno di noi vive o potrebbe vivere
Luca P –
Un libro coinvolgente e ricco di emozioni, ti da tanti spunti di riflessione e idee. Complimenti all’autrice.
Carmine –
Ottimo libro, coinvolgente, letto tutto d’un fiato.
Da leggere.
Complimenti all’autrice.
Barbara e Angelo –
“Le voci fuori dal coro ” un libro curioso e attraente che definisce il carattere dell’autrice e ne approfondisce la sua personalità; è ricco di episodi particolari che ne esaltano l’esuberante stile di vita.
Gioia e spensieratezza si alternano a malinconia e delusione.
Spiritoso, ma amaro per le conclusioni, è piacevole e intrigante: si legge con avidità.
Margherita –
Brillante esposizione dei concetti
Raffaella –
Voci fuori dal coro ma soprattutto storie in cui ritrovare se stessi. Un bellissimo libro. Consigliatissimo.
Chiara –
Una storia, mille storie, o semplicemente la vita, con i suoi colori, le sue stagioni diverse. La De Caprio è una penna di assoluta raffinatezza, il suo sguardo scandaglia gli interstizi più intimi e reconditi dell’animo umano. Ti resta dentro e ti lascia un retrogusto di speranza. Imperdibile.