Descrizione
A differenze del mitologico Icaro – tentato dallo splendore del sole al quale prova inesorabilmente ad avvicinarsi per poi cadere nel Mar Egeo e rivolgere le sue parole alla luna – il poeta, nel suo volare alto, sceglie di evitare il sole, che potrebbe tradirlo, e di visitare le profondità marine della propria intimità. In un ottimismo ristoratore dei torti subiti, delle ansie interiori e del bisogno d’amore, nella necessità di riconoscere la bellezza che circonda il mondo, ciò che emerge è il bisogno impellente dell’io lirico di mettersi a nudo, perché la poesia è catarsi necessaria per uscire, alfine, dai Micenei labirinti della mente.
Raffaele Donato vive a Pontedera (PI). Dopo gli studi universitari e una laurea in Scienze Politiche, si occupa oggi di comunicazione per le aziende. Vincitore di premi di poesia nazionali e internazionali, torna oggi a proporre le sue poesie dopo un lungo periodo di assenza.
Luca –
L’ho trovato davvero toccante e struggente, riesce a far vibrare ogni corda dell’anima.
Cinzia –
Ho letto le lune di Icaro
Un viaggio tra bellezza e lirica
Poesia!!
Giulia –
Ieri sera ho acquistato le lune di icaro
Mi sono ritrovata dentro un libro pieno di amore e sofferenza
Giannantonio –
Singolare incalzare di scenari tra il vero e il surreale. Il libro mi ha stimolato una riflessione… una curiosità, anche un pò morbosa: in attesa della bellezza…cosa accade nelle notti dissolute di Icaro?
Luchino –
Bravo poeta!!!
“…creando il tempo in cui
il dolore evapora…”👍👍👍
A volte anche un solo verso può bastare.
Paolo –
… l’ideale percorso che unisce realtà e fantasia dove perdersi consapevolmente e spesso ritrovare sè stessi: questo e molto altro ancora, è quello che ho scoperto tra le pagine di “Le Lune di Icaro”.
Barbara –
Tanta Sofferenza.. .. .. Trasformata in Meravigliosa Belezza
Giulia –
Le lune di icaro mi è stato regalato per la festa della donna,
Non conoscendo lo scrittore ero un po perplessa
Ma questa , sera ho assaporato Il profumo delle rose
Che non devono essere mutilate
Claudio –
Un libro pieno di piccoli racconti tra poesie e preghiera universale
Libro bellissimo scritto con .dolore ma pieno di speranza
Complimenti allo scrittore
Claudio
Edoardo –
Ho aperto il libro solo leggere l introduzione mi ha colpito
Credo a mio avviso che questo autore ci regalerà della lettura di qualità
Giusy V –
Poesie che toccano l anima e il cuore, poesie in cui molto spesso mi sono rivista..
Una più bella Dell altra..
Se dovessi sceglierne una, farei fatica..
Complimenti all autore chapeu
Edoardo –
Le lune di icaro un viaggio
Tra scale capovolta, nelle vie del mondo, grazie a chiara di avermelo consiglio
Baby –
Lu llune di icaro
Un libro bellissimo da rileggere e rileggere
Mario M. –
Le lune di Icaro, libro di poesie meraviglioso, parole che t toccano l anima e rimangono affisse nella mente.. La mia preferita.. Luna in Anima.. Ma anche le altre sono di una bellezza infinita.. Complimenti allo scrittore
Luca –
Ho acquistato il libro da amazmmmmm
Sono a leggere il libro Le lune di Icaro , l ho ricevuti d amazon un po do giorni fa , leggo e rileggo
El già l alba era tanto che non leggevo un libro pieno di amore e speranza.
Luca
Gabriele –
Le lune di icaro…un libro ricco di emozioni talmente forti che l’impressione è quella di ritrovarsi personalmente interprete della scrittura.MARE probabilmente è una poesia tra quelle che più mi hanno fatto riflettere.veramente complimenti allo scrittore.