Descrizione
Daphne ha diciotto anni ed è pronta a iniziare un nuovo capitolo della sua vita, tanto bramato e atteso, all’università di Milano, ultima tappa di un gran numero di viaggi per tutta l’Italia in compagnia di sua nonna, abile restauratrice di opere d’arte. Qualcosa tuttavia sta per cambiare: Nikolas, un ragazzo dai capelli del colore della luna e gli occhi d’argento, comincia a farsi strada nella vita della ragazza, e allo stesso tempo ombre scure, sogni confusi e un nome, Fenadiel, si insinuano nella sua mente, che diviene sempre più ansiosa di conoscerne significato e verità. Daphne e Nikolas si ritroveranno a essere i difensori del regno e del popolo elfico, minacciato da un terribile pericolo che rischia di distruggerlo.
Livia Pessina nasce a Rho, Milano, dove vive e lavora. Si è laureata in Lettere Moderne, è una docente di italiano e storia in diverse scuole superiori e istituti tecnici della provincia di Milano. Autrice di racconti per bambini e amante della poesia, “L’Arborea” è il suo primo romanzo.
Guido –
Un romanzo veramente molto bello: parte da un contesto quotidiano, dell’università, per arrivare ad un mondo fantasioso veramente unico. Una lettura piacevole!
Stefina –
Piacevole romanzo che associa situazioni realistiche al fantasy. I personaggi sono delineati in maniera da far percepire il lato misterioso ma anche di grande delicatezza e profondità di sentimenti. Lo si può facilmente immaginare in una trasposizione cinematografica…Consigliato!
Giovanni Bartoli –
Avventura, amore, crescita intesa come evoluzione, trasformazione, la perenne lotta tra bene e male, una storia con tutte le carte in regola per appassionare e lasciare tanti spunti di riflessione.
Simone –
Un romanzo fantasy leggero e romantico , con forte legame per il proprio territorio che si percepisce chiaramente . Una lettura delicata per momenti dove la delicatezza è stata scordata .