info@portoseguroeditore.it

L’amore folle

Autore: Barbara Crovetti

ISBN: 978-88-5546-425-3
Copertina flessibile;
Pag. 270

16,06

Descrizione

Elisa ha sessant’anni e vive sulle colline pistoiesi insieme ad Anna, la signora che si occupa di lei; poco lontano da dove risiede Pietro, il figlio di Elisa. Spesso la donna si fa accompagnare alle Ville Sbertoli, ex ospedale psichiatrico dove ha trascorso un periodo in gioventù, per passeggiare. Quando un giorno tarda a tornare e viene trovata in stato di shock, Pietro inizierà a indagare sul suo passato, scoprendo verità difficili da accettare e il motivo del suo ricovero tanti anni prima. Attraverso il diario che teneva alle Ville Sbertoli nella primavera del 1978, verrà a conoscenza delle ombre di una donna che stenta a riconoscere.
Un romanzo sorprendente, che descrive le innumerevoli fragilità dell’animo umano facendo luce sulla vita nei manicomi negli anni immediatamente precedenti alla loro chiusura. 

Barbara Crovetti è nata nel 1976 a Pistoia, dove tutt’oggi vive e lavora. Dottoressa specializzata in geriatria, da anni lavora al Pronto Soccorso. L’amore folle è il suo primo romanzo.  

6 recensioni per L’amore folle

  1. Simona

    L’amore folle è una storia di un passato nascosto,una bugia, una verità sospesa in una Pistoia senza tempo. È una vita in bilico raccontata attraverso i tasti di un pianoforte. La musica come confine. Una storia da leggere tutta d’un fiato senza pensare,perché nel pensare potresti cercare la verità e rischieresti di trovarti in un incubo …oppure…in un sogno …

  2. anna

    Che dire, cominci a leggere e non puoi smettere finché non vedi la parola fine. Mi è piaciuto molto questo libro perché le atmosfere evocate dalla scrittrice mi hanno tenuta col fiato sospeso fin ultimo.

  3. Giorgio (proprietario verificato)

    Veramente un bel libro. Coinvolgente e sconvolgente. Ti ritrovi immerso in un turbinio di pensieri, emozioni che ti fanno mancare il fiato e tutto d’un tratto ti ritrovi in una leggerezza nella lettura che è stupefacente. Un puzzle che si rimischia sempre ed improvvisamente lo trovi finito. Brava, brava l’autrice.

  4. Benedetta (proprietario verificato)

    La trama è avvincente, mi ha talmente incuriosita che l’ho letto in pochi giorni, la descrizione dei personaggi e degli ambienti è coinvolgente, i tempi del racconto sono collocati in modo ottimale, il testo è delicato e duro allo stesso tempo.
    Davvero un gran bel libro, i miei complimenti!

  5. Massimo

    Romanzo affascinante, dall’equilibrata struttura narrativa che si traduce in una sintesi di vari generi, fino all’epifania del finale. Si presta ad una lettura tutta di un fiato, piacevole compagnia di un fine settimana. Brava l’Autrice; essendo un’opera prima aspettiamo le prossime!

  6. Elisa Niccolai

    Un libro semplicemente interessante, molto intrigante, affascinante e per niente scontato ma, al contrario, ricco di emozioni inaspettate e imprevedibili.
    Fantasia e realtà si intrecciano in un connubio geniale che trova la sua espressione attraverso uno stile scorrevole e pieno di suggestioni: non puoi smettere di leggerlo!
    Da un lato la protagonista, Elisa, le cui sorprendenti vicende si legano alle altrettanto sorprendenti vicende degli altri curiosi personaggi, ognuno dei quali è sapientemente inquadrato e rappresentato.
    Mi hanno molto colpita le descrizioni intrise di poesia e allo stesso tempo di crudo realismo dello stato mentale e delle tortuose profondità dell’animo della protagonista che trasportano improvvisamente il lettore in una dimensione parallela, fuori dal tempo, quasi onirica direi, che si sposa perfettamente con l’atmosfera del luogo dove si svolge gran parte del romanzo, che è poi l’altro protagonista del libro. Un luogo, le Ville Sbertoli di Pistoia, carico di fascino e mistero, un luogo reale, con una storia reale, e dove riecheggiano come fantasmi le storie più assurde di anime alienate, perse in chissà quali mondi lontani. Le descrizioni del luogo sono molto belle e suggestive, ricche di poesia.
    Infine il misterioso ruolo della musica che, come un filo invisibile, conduce la protagonista e tesse la trama delle sue vicende.
    Ottima l’architettura del libro e bene gestiti i piani temporali.
    È il primo libro della scrittrice? Allora attendo impaziente il prossimo!!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati