Descrizione
Di archeologia è difficile vivere, sembra molto più semplice morirci.
Teresa Rota è nuova nel cantiere, ma capisce fin da subito di non essere la bene accetta. L’ultima arrivata di un team di archeologi dall’aria losca, non fa fatica a capire di essere di troppo. Quando ruzzola in una fossa finendo sul cadavere di uno degli operai, poi, le cose iniziano a complicarsi. Un po’ perché la sua intrinseca curiosità le impedisce di starne fuori, un po’ perché suo padre è il commissario della cittadina, un po’ perché è innamorata di un poliziotto.
La verità è figlia del tempo è un romanzo divertente e dai molti colpi di scena. Fa da padrona una protagonista d’eccezione, spiritosa e brillante, autoironica e pungente. La storia ci trascina in un mondo che in pochi conoscono, quello dell’archeologia, del suo mistero e del suo fascino.
Sara Petrolini è un’archeologa laureata all’Università di Roma La Sapienza. Autrice esperta di content management, scrive testi per diversi blog sia di divulgazione scientifica che di intrattenimento, come Mondo Romano e Latte e Biscotti.
Ha scritto brevi racconti e ha pubblicato il suo primo romanzo L’uomo nella foto con la casa editrice Dialoghi nel 2020. La verità è figlia del tempo è il suo secondo libro.
Katiuscia –
Il mio secondo giallo. .Divertente, allegro, piacevole mai stucchevole. Il libro è stato un piacevolissimo compagno di viaggio durante la vacanza. Letto in pochissimo tempo.
Il lettore trova, in questo romanzo, tutto ciò che si aspetta in una buona lettura, ironia mistero ed un pizzico di passione.