info@portoseguroeditore.it

La valenza della fiaba nella formazione dell’infanzia. Dalla fiaba al digital storytelling

Autore: Silvia Verdolini
ISBN: 9791254920190
Copertina flessibile
Pag. 126

13,21

Descrizione

La fiaba, la favola ha il sapore del passato, dell’emozione, di una coperta calda e della voce di un genitore che ci accarezza verso il sonno. Internet, invece, è il luogo della velocità, dell’immediatezza, della forza dirompente che spalanca le porte verso il futuro.  

Che essi siano in contrasto, in collisione necessaria? Che l’una escluda l’esistenza dell’altro? Assolutamente no.  

In questa ricerca acuta e intelligente, Silvia Verdolini analizza il valore della fiaba e della narrazione, mettendo in evidenza e sottolineando il suo legame profondo, ancestrale con l’educazione e la crescita emotiva, relazionale, morale e immaginativa del bambino, ma anche aprendo uno scorcio luminoso per la favola verso le più moderne strategie di linguaggio. È, infatti, inevitabile che internet, per effetto dell’innovazione tecnologica, modifichi e integri la rappresentazione più primigenia della fiaba.  

Tutto è cambiato, ma non è detto che i due mondi non possano coesistere, che siano due universi inconciliabili e lontani: entrambi concepimento della mente umana, non si elidono, piuttosto si congiungono, fungendo da collegamento tra passato e futuro.  

La fiaba resta un patrimonio dell’umanità e dell’infanzia, da tutelare e rispettare. 

 

Laureata in Scienze Pedagogiche, fin da bambina Silvia Verdolini ha sempre osservato con curiosità e passione il potenziale umano e apprenditivo dei bambini e degli adulti. 

Esperta ambientale presso il Ministero della Transizione Ecologica, dal 1990 si occupa di valutazione di impatto ambientale. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La valenza della fiaba nella formazione dell’infanzia. Dalla fiaba al digital storytelling”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati