Descrizione
“Un uomo che non ha più passioni, a cui non interessa più nulla, è un uomo a cui manca qualcosa e, quindi, è un uomo senza equilibrio”.
Dopo una missione fatale, l’agente dell’intelligence statunitense Steve Fitzgerald decide di vivere una vita il più tranquilla possibile, ricercando una quotidianità priva di emozioni. Tuttavia, alla morte apparentemente accidentale del Capitano della Marina degli Stati Uniti, Burt Brewster, la vita di Fitzgerald viene nuovamente stravolta, finendo per essere il filo conduttore di una importante pista investigativa: la morte di Brewster sarà solo l’inizio. Nonostante si dia per scontato che la morte del Capitano sia stata data da coincidenze poco fortuite, l’agente americano scopre che gli sono state lasciate delle indicazioni particolari, che lo conducono a un diplomatico canadese dell’Ambasciata di Vienna. Tra Roma, Washington, Vienna, Bruxelles e Vaduz, un passo dopo l’altro l’agente americano si troverà coinvolto in un vortice di intrighi e segreti che lo costringerà a fare i conti anche con il proprio passato.
Carlo Bozzi è nato il 4 febbraio 1969 a Roma, dove vive tuttora insieme alla moglie ed al figlio, svolgendo la professione di avvocato. Avido lettore, dopo aver collaborato alla stesura di testi giuridici e di articoli pubblicati su riviste tennistiche, ha deciso di cimentarsi nella scrittura di un libro. La strategia dei fantasmi è il suo primo romanzo.
Nunzia Fontana –
Niente è come sembra. Follow the money. Illusione come interpretazione falsata della percezione visiva.
Tre definizioni che fanno del romanzo l’originalità della trama. Una narrazione coinvolgente che, partendo da una uccisione che può essere iscritta alla cronaca nera, ci porterà in luoghi e in ambienti in cui il lettore conoscerà i protagonisti principali e anche quelli secondari. Anche i personaggi minori avranno il loro peso nella risoluzione del caso. Una storia da leggere senza mai lasciare il libro in standby. Pagina dopo pagina l’Autore fa emergere anche il lato umano e la ricerca di chi si vuole e si vorrà essere soli oppure no. Steve e Tamara, gli attori principali, parlano anche di sè: trovarsi, lasciarsi e ritrovarsi senza venire meno al nucleo centrale della storia, perchè, dopo tutto, loro sono il nucleo centrale; passato e presente, le amicizie e le relazioni.
Una spy story e un thriller dal ritmo incalzante.
Storia appassionata e appassionante che l’Autore, al suo esordio, ha saputo trasmettere al lettore.