info@portoseguroeditore.it

La neofenomenologia dell’immagine fotografica

Autore: Marco Martucci

ISBN: 9788855469739
Copertina flessibile;
Pag. 116

14,16

Descrizione

Come è nata la fotografia? Chi ha inventato la prima macchina fotografica? Come è diventata uno strumento di uso quotidiano che racconta la nostra vita di tutti i giorni? Questo saggio vuole indagare il processo della creazione dell’immagine fotografica. Partendo dalle sue origini e arrivando ai giorni nostri, ci si interroga sulla fotografia come mezzo sospeso tra realtà e finzione, tra verità e verosimiglianza. Oggi, pur vivendo un inquinamento di immagini dovuto alla sovrabbondanza di produzione di queste ulti-me, solo poche riescono a diventare fotografie vere e proprie. Solo poche riescono a consegnare una visione che racconta il punto di vista, le sensazioni e le emozioni dell’autore. L’obiettivo del saggio La neofenomenologia dell’immagine fotofrafica è spiegare che, per quanto il modo di produrre immagini sia cambiato nel corso del tempo, la figura del fotografo ha conservato un’essenza immutata perché continua a raccontarsi attraverso i suoi scatti.

MARCO MARTUCCI, è un fotografo, un grafico e un insegnante di arte e immagine. La ricerca della perfezione tecnica lo porta a frequentare una delle migliori scuole di fotografia Milano, l’istituto R. Bauer dove si specializza in fotografia di Still life. Attualmente vive a Milano, dove insegna, ma per trovare la luce giusta per le sue fotografie fugge in Puglia. La neofenomenolgia dell’immaginefotografica è il suo primo libro con Porto Seguro.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La neofenomenologia dell’immagine fotografica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati