info@portoseguroeditore.it

La luce tra l’erba

Autore: Gustavo Micheletti

ISBN: 978-88-32021-46-2
Copertina flessibile;
Pag. 414

16,06

Descrizione

I personaggi de “La luce tra l’erba”, che sono anche i suoi narratori, sembrano animati dal desiderio di perdersi per poi ritrovarsi. Le loro vite s’incrociano a Firenze, a Milano, a Roma, e ancora a Praga e in Bretannia, a Parigi e New York, ma vi sono echi della permanenza di qualcuno di loro anche a Madrid e in Patagonia, a S.Pietroburgo e nelle isole Solovki, dove ancora s’avverte l’alone della presenza di Pavel Florenskij.
Il narratore centrale, l’unico senza nome e in certo qual modo “senza qualità”, può così tessere la sua tela tra luoghi evocativi e simbolici, illuminando con lo sguardo della sua memoria i resoconti di personaggi che, come altrettanti alberi lungo il declivio di un rilievo erboso, sembrano allungare, verso la fine della vicenda che li lega, le loro ombre una di fianco all’altra, sul far della sera.

 

Gustavo Micheletti è nato a Lucca il 4 Giugno 1956 e insegna storia e filosofia al liceo scientifico “Vallisneri” della stessa città. È autore di alcune prose narrative – tra le quali  “Peppermint” (Avagliano, 1997) e “Uomini a perdere” (Edizioni dell’Erba, 2005) – e di alcuni saggi filosofici – tra cui: “I pensieri sordi e l’inconscio” (Borla, 1991); “Il Gergo dell’essere” (Edizioni dell’Accademia lucchese, 2002); “Lo sguardo e la prospettiva” (Editrice Clinamen, 2009); “Una bellissima negligenza” (Editrice Clinamen, 2015).
Ha inoltre collaborato a “Nuova Sardegna”, “Cinema Sessanta”, “Erba d’Arno”, “Sagarana” e ad alcune riviste filosofiche, come “Studi kantiani”, “Il cannocchiale”, “Isonomia”, “Dialegesthai”, “A parte rei”.

www.gustavomicheletti.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La luce tra l’erba”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati