info@portoseguroeditore.it

La farfalla di piombo

Autore: Laura Fontanive

ISBN 9788855467407
Copertina flessibile;
Pag. 277

16,06

Descrizione

Rossana è una giovane donna dai capelli corvini e dalla pelle bianca come la porcellana, due caratteristiche così distanti come distanti sono le sue origini: è nata e cresciuta in un paesino sulle Dolomiti insieme alla madre, ma da ormai dieci anni è fuggita a Palermo, terra di suo padre. È scappata da una madre anaffettiva e soffocante e in Sicilia si sente ormai a casa. Sembra anche aver trovato l’amore in Massimo, un poliziotto, fino a quando una strana inquietudine le inietta dubbi laceranti. Per rimuovere ogni connessione con la sua nuova ma angosciante vita, decide di tornare nel suo paese d’origine. Presto si renderà conto che nemmeno lì è al sicuro da un’ombra che non sa più riconoscere. La farfalla di piombo è un noir intenso e ambiguo dove incubo e sogno sono le lame dello stesso sguardo. 

Laura Fontanive vive a Livorno. Si è laureata in Lettere, Storia e Scienze dell’Educazione e oggi è counselor. Da sempre ama leggere e dal 2009 si dedica anche alla scrittura.  

13 recensioni per La farfalla di piombo

  1. Petra

    Se dobbiamo parlare di libri che ti scavano dentro il cuore sicuramente “La farfalla di piombo” di Laura Fontanive non fa eccezione,anzi. Un libro di una delicatezza travolgente che parla della quotidianità tra il nord e il sud. Ti innamorerai senz’altro della bella Rossana,la giovane protagonista che nonostante la sua età sta affrontando delle difficoltà non solo per essere cresciuta con una mamma “soffocante e anaffettiva “ come viene descritta dalla scrittrice ma anche per aver conosciuto l’uomo sbagliato,molto sbagliato che la farà tornare sui suoi passi,nel suo paese di origine dove non sarà al sicuro.
    “La farfalla di piombo” un titolo che esprime la forza di una donna apparentemente delicata ma con una grande forza dovuta ai valori e all’amore.
    Ho amato questo libro perché la scrittrice ha saputo rivelare la complessità dei personaggi dando vita a un capolavoro.
    Lo consiglio vivamente agli amanti dei noir ma anche ai lettori di libri rosa,soddisfa i gusti di tutti.

  2. Laura

    Ho letto questo libro tutto d’un fiato. Ho trovato una storia ben strutturata con una forte carica emotiva. È sicuramente un noir, ma non manca la storia d’amore che tiene il lettore attaccato a ogni pagina.
    Personaggi ben delineati che regalano alla storia realtà e senso.
    Lo consiglio soprattutto a chi ama le storie vere che sanno arrivare al cuore.

  3. Daniela

    Il libro mi ha completamente travolto in un turbinio di emozioni, la lettura mi ha catturata tanto da nn riuscire a smettere fino alla fine, la storia di Rossana mi ha letteralmente rapita, complimenti all’autrice, Laura Fontanive, che mi ha deliziata con questo stupendo romanzo, grazie Laura!

  4. Antonella Pinna (proprietario verificato)

    Questo libro mi è piaciuto davvero molto, per me è stato anche un viaggio dei ricordi! Mi ha fatto tornare in mente i colori e i profumi della Sicilia, con le sue ricette e le sue tradizioni, mi ha fatto ricordare anche che nel territorio delle dolomiti, abitano non persone fredde, ma persone legate alle loro tradizioni sì, ma anche affidabili e protettive, che, se necessario, sacrificano tanto di loro per chi amano, insieme alle loro tradizioni, apparentemente troppo rigide, scandite spesso da profondi silenzi che però dicono molto di più di tante parole!! Un bel libro che come attraversa l’Italia sa attraversare chi lo legge in un susseguirsi di emozioni!
    Un noir che si tinge di rosa per chi ama entrambi i generi, lo consiglio vivamente!!

  5. Salvatore

    Libro complesso , improntato sui valori e sulle difficoltà dei rapporti familiari e non, ma di facile lettura, la forza della protagonista Rossana sta nel guardarsi dentro e trovare la forza di guardare alla vita in modo positivo. Mi è piaciuto molto anche come descrive e racconta il quotidiano del nord e del sud, denotando una conoscenza dei luoghi. Che dire, mi è piaciuto molto.

  6. Pinella Macaluso

    Bello, l’ho letto tutto d’un fiato. Descrizione di due realtà, nord e sud, densa di amore e profondo rispetto. Come il rapporto madre figlia, delicato, recuperato alla fine. Rossana è davvero una farfalla bella, passionale, introspettiva a cui cercano di tarpare le ali ma dalle quali lei con determinazione riuscirà a liberarsi. Un “must” per i buoni lettori. Vivamente consigliato

  7. Ilaria

    Un romanzo in cui due realtà contrapposte si oppongono e si fondono. Il gelido fascino delle alpi e il caldo avvolgente del sud.
    Rossana, la protagonista, ne è la sintesi perfetta.
    Un noir coinvolgente, che cattura tenendo il lettore sulla corda fino alle ultime pagine !!!!

  8. Dalia

    La contrapposizione di due mondi così lontani è senza dubbio un elemento che affascina il lettore.
    Rossana, la giovane protagonista dai capelli corvini e la pelle d’Avorio nord delle alpi e il colore del sud, la Sicilia.
    Rossana fugge dalla sua terra natia, le Dolomiti, per essere poi costretta a tornarci dopo dieci anni causa forza maggiore: salvare le sua vita.
    Un noir coinvolgente, piena di eventi inaspettati e colpi di scena. Impossibile non rimanere coinvolti dai personaggi della storia e dalla sua trama così avvincente.
    E in tutto questo nero, c’è anche una pennellata di rosa, un libro per tutti i gusti. Io consiglio.

  9. Annalisa

    La mia opinione è senza dubbio positiva. È un libro che ha accompagnato le mie sere invernali, portandomi in breve tempo dal “caldo” sud al “freddo” nord. La trama avvincente e anche tragicamente reale mi ha tenuta incollata alle pagine. Consigliatissimo!!!!

  10. Cristiana

    Mi ha passato questo libro mio fratello e sono rimasta sorpresa. È stata una trama avvincente e coinvolgente, che accompagna al finale in modo scorrevole. Difficile smettere la lettura che ti spinge fino al finale. Il binomio tra due mondi diversi che si uniscono sotto una stessa cultura è uno tra gli elementi che mi hanno attratto di questa storia. Facendo parte di entrambi i mondi descritti, ho riscontrato una realtà a me molto familiare.

  11. Cristiana

    Mi ha passato questo libro mio fratello. Mi ha colpito molto la trama avvincente, che coinvolge pagina dopo pagina. Il binomio nord sud è la carta vincente per creare questa trama dalla doppia realtà. Ciò mi ha molto colpito perché è ciò che ho vissuto io nella mia vita.

  12. Rossana

    Una storia che si intreccia su due livelli, tornare alle proprie radici per comprendere meglio se stessi trasportati da un turbinio di eventi che scandiscono il tempo interiore. La trama noir incalzante detta infatti i tempi del personaggio portandolo a fare delle scelte che lo indirizzeranno sulla strada giusta per risolvere i propri problemi di identità. Un
    romanzo ben scritto e godibile, da leggere tutto d’un un fiato,che consiglio.

  13. Caterina

    Lettura consigliatissima. L’autrice, con la sua narrazione efficace e densa di sfumature emotive, mi ha fatto camminare accanto ai protagonisti, presa per mano e guidata. Un libro capace di entrarti dentro impetuosamente. La farfalla di piombo” un titolo evocativo tra chiari e scuro, invita a librarsi, malgrado il peso del piombo, ma con la forza e la determinazione nel riuscire ad alzarsi in volo per posarsi sulla vita impollinando con l’immaginazione.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati