info@portoseguroeditore.it

La biblioteca di mio padre

Autore: Giovanni Scotto

ISBN 9788855469821
Copertina flessibile;
Pag. 138

13,21

Descrizione

Nel novembre del 2018 Giovanni si ritrova a traslocare per la seconda volta la biblioteca di suo padre: un insieme di volumi che rappresentano la vita e le idee dell’uomo, scomparso più di dieci anni prima. Questa diventa l’occasione per ripercorrere quattro decenni della storia del Novecento, ma soprattutto per ricostruire l’ideologia di un mondo scomparso, i piccoli intellettuali ispirati dal marxismo nella città di Napoli. Avere una biblioteca rendeva possibile una coscienza critica sul mondo e sulla politica. Ma emerge da questi libri anche il prezzo che l’uomo ha pagato restando ostinatamente fuori da ogni istituzione o struttura: l’isolamento. Nonostante questo aveva recuperato l’entusiasmo per dedicarsi a un nuovo progetto, un manoscritto, il libro forse più prezioso fra quelli lasciati al figlio.  

Giovanni Scotto (Napoli 1966) è docente all’Università di Firenze, e coordinatore del laboratorio Forma Mentis. È attivo nei movimenti per la pace e la sostenibilità. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La biblioteca di mio padre”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati