info@portoseguroeditore.it

Io mi ricordo

Autore: Francesco Trazzera

ISBN: 9788855466806
Copertina flessibile;
Pag. 150

13,21

Descrizione

Una chiave, un’eredità, un libro rimasto nascosto per tantissimi anni. Francesco è un giovane uomo quando finalmente capisce cosa volesse comunicargli suo nonno in punto di morte.
Omonimo del suo nipote prediletto, Francesco Trazzera nasce nel 1932 e affronta una vita dolorosa, drammatica e piena di sfortunati eventi. Una vita come tante, apparentemente, quella di un uomo cresciuto in un tempo di fame, guerra e stenti, obblighi sociali e povertà. Ma la storia di Francesco contiene in sé i segreti di un’eredità sconvolgente, dettagli mai svelati di un albero genealogico fatto di morti premature e affetti mai ricambiati.
Figlio di un padre inetto e dalla pigrizia intrinseca, di una madre fragile e dal destino avverso, Francesco è prima bambino ambizioso, poi adolescente arrabbiato e infine adulto disilluso, schiavo di un cielo che non sembra volergli bene.
Io mi ricordo è la storia di un singolo uomo in grado di affascinare, scavando nei meandri della commozione umana. 

Francesco Trazzera è nato a Taormina nel 1991 ed è cresciuto a Castiglione di Sicilia. All’età di diciannove anni si è trasferito a Roma. Da sempre coltiva la passione per i libri, la scrittura e tutto ciò che è arte e bellezza. Ha iniziato a scrivere Io mi ricordo nel 2019, dopo aver sognato suo nonno. Attraverso i suoi diari, vuole riportare alla luce le sue esperienze e le sue avventure.  

2 recensioni per Io mi ricordo

  1. Stefano

    Divorato. La storia di 2 uomini legati dallo stesso nome e da un legame di sangue che abbatte il tempo e le generazioni. Un nonno che rivive e si racconta attraverso gli occhi del nipote a cui lascia in eredità il suo bene più prezioso… i suoi ricordi.
    Una scrittura semplice, asciutta, come le storie raccontate dai contadini del dopoguerra a cui la vita non ha relato tante gioie, che ti racconta la vita senza troppi sentimentalismi, perchè la vita non ti permette di piangerci su.
    Non è solo la storia di una famiglia siciliana… è uno spaccato di storia del nostro paese.

  2. Arianna (proprietario verificato)

    Un libro bellissimo, pieno di sentimenti di amore, sofferenza, voglia di riscatto e di non mollare di fronte alle tante difficoltà della vita.
    Un testo che riesce a trasmettere al lettore tutta la forza di uomo di non cedere ad un destino crudele ma di cercare di reagire e costruire un futuro per lui e la sua famiglia nonostante un periodo storico complicato, una storia familiare difficile, lutti e sventure. Una preziosa eredità di ricordi lasciata a suo nipote, che, grazie a questo libro, dà la possibilità a tanti di conoscere la sua storia. E’ un libro che si legge tutto d’un fiato e lascia molti spunti di riflessione.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati