Descrizione
Il romanzo esplora il concetto di memoria, rivelando come volti, parole ed emozioni depositino tracce indelebili nell’oscurità del proprio animo. È qui che si ricompongono in storie e persone, dipingendo i confini di una storia personale che, in molti, possono riconoscere come propria.
Vittorio Donati è un uomo ironico e talentuoso, un apologeta dell’amicizia e della resistenza. Attraverso le innumerevoli sfide, porta avanti il suo messaggio di amore e leggerezza, con l’obiettivo di lasciare un’impronta indelebile non solo sulla terra, ma soprattutto nella mente di coloro che ama. Il protagonista ricorda il suo passato e richiama la memoria della terra della Val d’Elsa, testimoniando il boom economico e la tempesta della crisi.
Con uno stile evocativo e descrittivo, Elisa Poggiali dipinge bozzetti che si susseguono come una sequenza cinematografica, catturando l’autenticità dei personaggi e dei luoghi. La magia di questa storia risiede nella sua narrazione schietta, che rivela più di quanto dica, trasformando il lettore in un complice della vita di Vittorio.
Elisa Poggiali è nata a Poggibonsi dove vive con marito e due figli, ha una laurea in ingegneria e una passione per le materie tecnologiche e per l’ecologia. Ma anche per la comunicazione e per la scrittura: passa negli anni dalla redazione di articoli di divulgazione scientifica a questa prima esperienza di romanzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.