Descrizione
Lei è persa tra relazioni instabili, esperienze traumatiche e una sensibilità spesso difficile da gestire. Lui è quel ragazzo che conosce da sempre e le distanze tra loro sanno essere normali, scontate, quasi imposte. Fino a un pomeriggio insieme, qualche provocazione e un’occhiata di troppo.
Il legame è stato creato, il contatto stabilito, Jennifer e Vito sembrano destinati a ritrovarsi. È lui a toglierla dai guai, solamente per trascinarla in un vortice altrettanto cupo e inquietante.
Tra loro l’amore è immediato, potente e travolgente. E finalmente Jennifer si sente appagata e fortunata per aver trovato un ragazzo tanto cortese e attento. Ma la premura di Vito ha dei retroscena insospettabili, quasi folli.
Jennifer imparerà a sue spese che il gioco di Proserpina e Plutone può diventare molto pericoloso.
Noemi Germanà ha trent’anni e ha allenato il suo lato artistico fin dalla tenera età, seguendo corsi di pittura, ceramica e disegno. È cresciuta tra lezioni di danza e pianoforte. E si è avvicinata alla lettura fin da piccolissima. Ha scritto decine di poesie e diversi racconti, oltre a un prosimetro. Proprio durante la stesura di questo, è nato il romanzo Imperfette Condizioni.
TINA LOLLOBRIGIDA –
A volte si è convinti che il vero amore sia anche sofferenza e sopportazione, che provare un fortissimo sentimento sia possibile solo se si attraversano altrettanti momenti di dolore e annichilimento. Ho amato da subito il libro di Noemi Germanà “Imperfette condizioni” perché avvolge e coinvolge, perché è voglia di vivere e non sopravvivere, perché nessuno ha il diritto di annientare la nostra essenza. Leggetelo, è un libro veramente intenso. Ah, dimenticavo una cosa importante, questo libro andrebbe letto nelle scuole….
Yari (proprietario verificato) –
Jennifer dovrà affrontare un percorso troppo duro e troppo breve per la sua cristallina sensibilità , in questo percorso però saprà illuminarsi, saprà crescere, scoprirsi ed accettare, così le giornate luminose saranno la cosa più importante della sua esistenza, ed è la luce che definisce tutto questo racconto, ne delinea ogni singolo aspetto, si sottolinea costantemente, entra e dona un senso di speranza e conforto, anche dove si fa fatica a vederne, riuscendo a scolorire il più buio dei momenti. Il lettore vivrà con la protagonista, in maniera semplice e diretta l’intensità delle sue emozioni, quelle emozioni che ha sempre avuto paura di vivere fino in fondo ma che nel bene o nel male, danno un senso alla vita stessa, solo per essere state vissute anche se in condizioni imperfette.