Descrizione
Le trame di potere che si celano dietro la guerra non finiscono con essa. Vincitori e vinti tornano a spartirsi il mondo, con nuove gerarchie, nuove minacce, nuovi inquietanti segreti.
Il velo di Maya narra una storia che conduce il lettore nel punto più oscuro della politica, con tono crudo ma onesto. La vicenda si snoda fra l’Europa, il Sud-est Asiatico e gli Stati Uniti d’America, tra la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra del Vietnam, in un contesto dove non esistono i buoni e dove ognuno, per avere ciò che desidera, sarà costretto a scendere a deplorevoli compromessi.
Daniele Maura, classe 1980, vive e lavora a Roma. Da sempre è appassionato di storia sia antica che moderna e di teorie complottiste.
Cecilia Nardoni –
Libro dal contenuto interessante, che consiglio di leggere, copre un arco di tempo con accadimenti storici. Ottima trama.
Antonella –
Bellissimo interessante
Arianna –
Storia avvincente…un capitolo tira l’altro!
Claudia –
Coinvolgente. Parola d’ordine “suspense”.
Damiano –
Sarete immersi in una lettura tutta d’un fiato di un romanzo che si sviluppa tra due guerre,la seconda guerra mondiale e quella del Vietnam catapultati in diversi continenti!Si arriverà a togliere il “velo di Maya “e scoprire le verità sulle trame di potere di coloro che si spartiscono le redini del mondo?buona lettura.Consigliato
Francesca –
“Una cospirazione nella cospirazione, dove tutti vengono usati in maniera inconsapevole”. Una trama che ti tiene incollato al romanzo fino all’ultima pagina, in perenne bilico tra illusione e cruda realtà! Consigliato !
Cinzia –
Già dalle prime pagine si preannuncia una storia interessante che ti prende piano piano. Lo scrittore riesce a tenere il lettore sempre interessato alla lettura della pagina successiva.
Consigliatissimo
Nadia –
Romanzo impegnativo, la presenza di personaggi che usano cambiare il proprio nome non aiuta, ma è un libro che ti prende dalla prima pagina e ti coinvolge fino all’ultima.
Lo scrittore rappresenta una realtà drammatica e mio malgrado mi trovo a condividere il pensiero di Mr Brown.
Un libro sul quale riflettere.
Consigliato
Marina –
È un libro molto avvincente, all’inizio tante storie, tanti personaggi che sembrano non avere niente in comune e invece poi si amalgamano e seguono un filo conduttore che si snoda tra la seconda guerra Mondiale e la guerra del Vietnam. Ho trovato la descrizione dei combattimenti realistica a tal punto che sembrava di vivere la scena, percepivo la rabbia, l’adrenalina degli avversari, sentivo gli odori e i rumori.
Da leggere.
Daniele –
Prime pagine da leggere tutte di un fiato, per poi ritrovarsi in una bellissima storia nella storia.
Pagine ricche di suspence che non parlano solo degli avvenimenti cruciali della nostra epoca, ma anche dei più primordiali sentimenti umani a tal punto da immergersi nelle loro infinite sfaccettature a volte non facilmente riconoscibili. Sicuramente invita alla riflessione.
Il ricercare la verità in quella ufficiale, che molto spesso è carica di lacune, é un suggerimento tangibile dello scrittore, ma si percepisce anche il messaggio di insinuare sempre un dubbio, sopratutto nelle incoerenze misteriose della nostra società.
Assolutamente consigliato!
Danilo –
Libro avvincente e coinvolgente, azione e intrighi che vi terranno incollati al libro dall’inizio alla fine.