info@portoseguroeditore.it

Il rosso e il bruno

Autore: Riccardo Maffei

ISBN: 9791254925294

Copertina flessibile

Pagine: 619

22,80

Descrizione

Il Rosso e il Bruno è uno studio mirato a ricostruire l’immagine di due dei fenomeni totalitari del XX secolo, il bolscevismo e il nazionalsocialismo, percepita all’interno del totalitarismo fascista in Italia. Tale ricostruzione comprende sia l’analisi di fonti diplomatiche riservate sia quella di fonti pubbliche divulgative, permettendo quindi di delineare la percezione dei due fenomeni sia all’interno dell’ambiente fascista privato che dall’opinione pubblica. 

Fu dopo la fine degli anni Trenta, quando iniziarono ad affermarsi immagini più o meno ufficiose del bolscevismo e del nazionalsocialismo, che la pubblicistica fascista si preoccupò più seriamente di adeguare l’interpretazione dei fenomeni politici con le particolari esigenze dell’ideologia fascista. Fallito, grazie a Gentile, il tentativo di trasformare l’Enciclopedia italiana in un’opera in tal senso, il primo vero tentativo arrivò nel 1940 in occasione della redazione del Dizionario di Politica. È con questa opera che nazismo e bolscevismo, e con essi tutte le “voci” correlate, si fusero con le esigenze della Realpolitik mussoliniana… 

Riccardo Maffei è nato a Livorno il 19 marzo 1970. Laureato in Storia nel 1995 presso l’Università degli Studi di Pisa. Nel 2005 termina il dottorato di ricerca e consegue il titolo di Dottore di ricerca in Storia. Il Dottor Maffei è autore di numerosi articoli e collabora a diverse riviste scientifiche. Attualmente sta completando una ricerca finanziata dal Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani. 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il rosso e il bruno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Prodotti correlati