info@portoseguroeditore.it

Il rosso delle ciliegie invernali

Autore: Martina Rorato
ISBN: 9791254920732
Copertina flessibile
Pag. 298

16,06

Descrizione

È l’anno 2019 e la primavera invade le fitte strade di Tokyo. Yuki Miura, ragazzo solare e determinato, è pronto a iniziare un nuovo anno scolastico nel suo liceo. La sua quotidianità viene, però, all’improvviso stravolta quando scopre di avere misteriosi poteri magici che gli permettono di manipolare il vento: egli è stato scelto come reincarnazione di Susanoo, divinità shintoista delle tempeste. Alla tranquilla vita adolescenziale del ragazzo si intrecciano così le fila di una storia che affonda le radici nelle antiche leggende della mitologia giapponese e che riguarda le sorti del mondo intero. In un Giappone abitato da demoni e dèi, Yuki si trova a fronteggiare la minaccia del terribile Orochi, una bestia mitologica tornata sulla terra in forma umana per soggiogarla. Ma in questa missione non è solo: altri giovani compagni condivideranno con lui questo destino, preparandosi ad affrontare insieme la sanguinosa lotta finale.
Con una narrazione limpida che risulta efficace ed emozionante, Il rosso delle ciliegie invernali è in grado di creare momenti di alta tensione e altri di più intimo raccoglimento, mantenendo un tono sempre leggero e uno sguardo positivo sul mondo. Una storia di amicizie, di amori e di speranza che comincia proprio quando sembrano diffondersi le tenebre. 

Martina Roraro nasce a Roma nel 1994.
Appassionata di scrittura fin da bambina, lavora come redattrice. Intraprende oggi la strada della scrittura creativa, coniugando con il suo interesse per l’animazione e la fumettistica del Sol Levante.
Con Porto Seguro Editore pubblica Il rosso delle ciliegie invernali nel 2022. 

6 recensioni per Il rosso delle ciliegie invernali

  1. Mattia

    Il rosso delle ciliegie invernali è davvero una perla!
    Un turbine di emozioni che ti cattura e non ti lascia più andare dalla prima all’ultima pagina.
    Ho adorato il mix di mitologia e modernità che è davvero costruito ad arte e da un grande fascino all’opera.
    Menzione onorevole per i personaggi: tutti così ben caratterizzati che è quasi impossibile scegliere un preferito…lo sono tutti!
    Davvero un libro consigliatissimo, una rivelazione!

  2. Felix

    UN LIBRO DELLA MADONNA
    Veramente ben fatto , ricco di emozioni che ti tiene attaccato dalla prima pagina fino all’ultima , il connubio tra mito e presente poi è un tocco di classe degno di una scrittrice cosi brava . Poi i personaggi caratterizzati come si deve e per niente ammorbanti. Questo libro è un capolavoro è va assolutamente preso basta

  3. Mr

    La storia è avvincente e i personaggi ben caratterizzati. Il libro fa trasparire l’amore dell’autrice per il Giappone e la cultura giapponese di cui ne descrive i numerosi aspetti senza risultare didascalico ma anzi instillando curiosità nel lettore. Lo stile di scrittura rende la lettura piacevole e scorrevole. L’inserimento di elementi fantastici all’interno di un contesto moderno è sempre ben congeniato e mai forzato creando una commistione equilibrata.

  4. Andrea

    Il rosso delle ciliegie invernali è veramente una bella scoperta!
    E’ stata una lettura molto piacevole, a partire dall’ambientazione orientale che è stata raccontata e rispettata molto bene, i personaggi sono ben caratterizzati ed hanno un notevole sviluppo di capitolo in capitolo. Ci sono stati punti della trama che mi hanno toccato fortemente, anche se non sono state vicissitudini che ho vissuto personalmente, mi hanno lasciato a riflettere molto su temi molto delicati.
    Faccio i miei complimenti a Martina che con il suo PRIMO libro è riuscita a far suscitare in me diverse emozioni, aspetto con piacere una sua prossima opera.

  5. Gaia

    Il libro è stato davvero una bella scoperta, una di quelle storie che non riesci a smettere di leggere.
    Sono stata molto colpita dal modo in cui sono stati trattati tutti gli argomenti di questo libro; le storie d’amore, d’amicizia, i momenti più intensi; l’autrice ha avuto la grande capacità di far appassionare il lettore e allo stesso tempo di raccontare in modo mai banale tutti i sentimenti e le grandi emozioni che ogni capitolo è riuscito a suscitare.
    La storia è scorrevole, ben scritta, ricca di dettagli importanti; fino all’ultima pagina riesce a tenere il lettore con il fiato sospeso. Ogni personaggio è stato sicuramente attentamente studiato e il risultato è entusiasmante e avvincente.
    Resto in attesa di un sequel o di una nuova opera!

  6. Daniel

    Le cose che spiccano di più sono la fluidità della lettura, la narrazione avvincente in cui vengono toccati in punta di piedi temi attuali ma mai banali. Il testo ti assorbe catapultandoti nel vivo dell’azione assieme ai suoi protagonisti, con le loro paure, emozioni e vicissitudini. Inoltre, attraverso l’opera, è possibile farsi un ‘idea del folclore nipponico tramite riferimenti precisi, luoghi e note a piè di pagina.
    In conclusione, consiglierei questo libro perchè è una lettura leggera ma ricca di emozioni.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati