Descrizione
Mario Coletti, un dirigente al ministero dell’ambiente, conduce una vita ordinaria nella caotica Roma. Tuttavia, un giorno, una straordinaria coincidenza sembra cambiare il corso della sua esistenza: dopo aver trovato un parcheggio proprio davanti al suo condominio, Mario abbraccia questa “fortuna” e decide di non spostare più la sua auto. Ciò che inizia come un piccolo gesto di ribellione contro il traffico romano, si trasforma gradualmente in un ossessivo comportamento che scuote la sua realtà e mette alla prova la sua salute mentale.
Mario diventa oggetto di invidia e malcontento da parte degli altri inquilini. Alcuni cercano di corromperlo per spostare l’auto, altri minacciano di denunciarlo, e persino sua moglie inizia a dubitare della sua sanità mentale. La situazione si complica ulteriormente quando il comune annuncia la necessità di sgombrare la strada per dei lavori.
In questo romanzo ambientato nella Roma contemporanea, l’autore esplora il tema dell’ossessione, della fragilità umana e delle dinamiche complesse tra individui e la società che li circonda. Attraverso una narrazione ironica e surreale, il libro solleva importanti questioni su temi attuali quali l’ambiente, il traffico, il riscaldamento globale e i rifiuti, rendendo ogni lettore complice delle vicende di Mario Coletti, il protagonista di questa odissea cittadina.
Giovanni Morelliti vive a Roma. Il parcheggio è il suo primo romanzo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.