Descrizione
Nel 1991 Aigon ed Ada fuggono dall’Albania per cercare una vita migliore in Italia. A Milano riescono a ritagliarsi un posto proprio, ma i pregiudizi verso gli immigrati minano la loro tranquillità. La situazione si complica con la nascita dei gemelli Matteo e Davide, due anime simili ma destinate a percorsi diversi.
I fratelli affrontano le sfide provocate dalla diffidenza degli italiani, generando una divisione nella loro famiglia: Matteo decide di italianizzare il cognome e rinunciare alla cittadinanza albanese, mentre Davide mantiene la sua identità. Questa è soltanto la prima crepa nel loro rapporto: un’interruzione che porterà a conseguenze imprevedibili.
Le scelte e i percorsi diversi condizionano le vite dei due gemelli, creando un paradosso di esistenze separate. In questo romanzo si esplora la complessità dell’identità, delle scelte e dei legami, arrivando a combattere contro pregiudizi che segnano le vite di molti.
FEDERICO PONTI è nato il 21 settembre 2003 a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze. Appassionato di letteratura, storia, cinema, teatro e sport, ha conseguito a pieni voti la maturità al Liceo “Giovanni da San Giovanni” a San Giovanni Valdarno. Attualmente frequenta la facoltà di lettere moderne presso l’Università di Firenze.
Ginevra –
Il libro è molto interessante, l’ho terminato in appena due giorni.