Descrizione
Il libro parla di divinità che vennero sulla Terra portando un’altra sapienza nell’uomo o nel primate che allora abitava la Terra, inculcandogli una spiritualità diversa.
V’erano principi dediti alla guerra e v’erano principi dediti all’amore o portatori di vita.
Al centro di questa creazione v’era la corte dei Vegliardi da cui si emanavano gli ordini e che controllava tutta la creazione stessa e tutti i regni dei principi e degli arcangeli. Ogni regno di questa creazione doveva sottostare alle leggi di questa corte. Ai margini di questa creazione v’erano i Soli Rossi, i mondi delle tenebre, dove nessun arcangelo, seppur munito delle loro navi, ben difficilmente giungeva. Queste divinità erano munite di navi di cristallo, di armi di luce e a volte facevano guerra contro i Soli Rossi e i mondi delle tenebre. Usavano la mente per comunicare e tanto era potente il loro spirito da difendersi e creare. Sebbene in tutta la loro sapienza e nella loro evoluzione portavano ancora le caratteristiche dell’uomo della Terra.
Due però sono i protagonisti principali di questo romanzo: due fratelli, uno dedito alla guerra l’altro dedito all’amore. Come si svolgerà la battaglia? Chi vincerà e come cambierà il futuro del Mondo?
Un libro fantascientifico ricco di rimandi morali e filosofici, che incollerà alle pagine il lettore curioso e spinto alla riflessione sulle cose più nobili dello spirito umano.
Giorgio Morandi nasce a Pavia il 9 maggio 1942. Già da ragazzo entra nel mondo dell’arte, frequentando la bottega di restauro di dipinti antichi dello zio, poi iscrivendosi alla scuola di disegno di Pavia e frequentando l’istituto Brera di Milano. Ma nella sua mente persisteva sempre un pensiero, quale fosse lo scopo della vita e quali misteri vi fossero nascosti in essa. All’età di 25 anni, insieme a degli amici fonda un gruppo di ricerche nell’ambito della parapsicologia, ma è all’età di 30 anni dove cambia radicalmente la sua vita. Una mattina sente sua zia e sua madre che parlano dicendo di aver visto delle sfere di luce entrare dalla finestra, girare sul suo letto e poi uscire dalla stanza. Da allora è stato un susseguirsi di esperienze di questo tipo che evolvendosi lo hanno portato alla stesura di questo libro e di altri che seguiranno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.