info@portoseguroeditore.it

Il levar del sole

Autore: Cinizia Abbate
ISBN:9791254922439
pag. 204

15,20

Descrizione

Silvia ha trent’anni e ha costruito la sua vita all’insegna della normalità: una carriera promettente e ben avviata, un fidanzato storico, una casa, pochi e fidati amici. Quando scopre che Mauro, il suo compagno, non è la persona che pensava di conoscere, il mondo le crolla addosso. Tutto è messo in discussione e la ragazza ritorna sul suo passato, oscurato dalla scomparsa della madre Clara quando lei era solo una bambina. La donna è ormai considerata morta, anche se il corpo non è mai stato ritrovato. Silvia parte allora alla sua ricerca, ma sarà un viaggio prima di tutto interiore, per rimettere in discussione se stessa e tutte le sue certezze e per rimarginare ferite decennali. Il suo percorso sarà scandito da alcuni quadri che si legano al ricordo della madre, appassionata di pittura. Silvia così si scoprirà di nuovo figlia, ma anche finalmente adulta. Soprattutto, capirà che la normalità che aveva costruito con tanto impegno altro non era che un’illusione priva di stabili fondamenta, fragile come il cristallo. 

Cinzia Abbate è nata a Prato e la scrittura è da sempre una sua grande passione. Ha frequentato un corso di sceneggiatura presso la Scuola di cinema Anna Magnani di Prato e corsi di scrittura con Nuova Colmena. Nel 2021 ha pubblicato il romanzo Il suo cuore è andato altrove con Porto Seguro Editore. 

3 recensioni per Il levar del sole

  1. Rossella Rosati

    La vita di Silvia è stata segnata da un avvenimento tragico della sua infanzia, la scomparsa misteriosa della madre, forse annegata, forse fuggita. La bimba prima e la ragazza poi ha reagito rifugiandosi in un’esistenza tranquilla,, che scorre su binari precisi:un ottimo lavoro, un fidanzato storico, la famiglia d’origine – nonna padre e la seconda moglie di lui-che la circondano e fanno di tutto per farle dimenticare il passato. Solo l’amica del cuore cerca di scuoterla, intuendo, forse prima della stessa Silvia, di quanto stia vivendo a metà. E sarà proprio l’amica del cuore a restare il suo punto fermo e a sostenerla quando, sotto l incalzare degli eventi, la tranquillità e la perfezione della vita di Silvia si incrineranno come la superficie piatta di uno stagno quando vi si getta un sasso, rivelando verità sconvolgenti e si compirà il passaggio ad una vita adulta e risolta celebrata dal “levar del sole”, segno di rinascita.
    Un libro avvincente, che coinvolge fino dalle prime pagine e da la sensazione che anche se sembra incredibile, le cose non accadono mai per caso. Buono lo stile, informale quando serve e intimo nelle riflessioni, direi commovente

  2. Maria Cristina Giarré

    Libro fluido, avvincente, riesci ad immedesimarti fino al punto di intravederne le scene descritte con maestria…
    L’ amore viscerale madre/figlia più puro che, unito, vince contro ogni male.
    A tratti così emozionante da farti rimpiangere Silvia, un secondo dopo averlo terminato.😍
    Per fortuna, possiamo replicare!

  3. Lucia

    Ho finito di leggere il tuo libro stamattina. Enzo, che lo ha letto prima di me, mi aveva detto, ti piacerà.
    Sono sorpresa.
    L’ho iniziato e mi sono sentita subito avvolgere dalla delicatezza e dalla cura delle tue parole. Una scrittura composta eppure assolutamente incisiva, le emozioni descritte, in modo fluido, mai esaltate, naturali, soffici, avvolgono e danno conforto, fanno stare bene anche quando sono quelle negative ad essere narrate.
    Mi è piaciuto tantissimo.
    Non vedevo l’ora di avere del tempo per dedicarmici, andare avanti, stare ancora insieme a Silvia e a tutte le persone buone che le girano attorno.
    Così penso devi essere anche tu. Ne ho percepito l’aura durante la presentazione, la tua morbida sicurezza nonostante la tensione, le parole che sceglievi rispondendo all’editrice, la padronanza di te mentre argomentavi col microfono in mano: si creava uno spazio tutto tuo, solo tuo, nel quale ci facevi entrare in punta di piedi.
    Sento di doverti davvero ringraziare per questo dono inaspettato, per le parole nelle quali mi sono accomodata, riposata, cullata. Ho sottolineato alcuni verbi e vocaboli perfettamente calzanti per descrivere quei momenti, quei passaggi della storia. Una storia per niente banale e dove i tanti cerchi aperti, alla fine si chiudono.
    Vorrei tanto leggerti ancora
    Un abbraccio.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

Prodotti correlati