Descrizione
Un incontro fortuito e un amore ritrovato dopo oltre 40 anni, tre uomini che dialogano al bar mentre si bevono la propria vita (o è stata forse la vita a bersi le esistenze dei tre delinquenti?), o ancora due giovani, nemici solo di bandiera, che condividono i propri sogni in trincea. Daniele Menicucci trasporta il lettore in mondi consunti, logori, dai tratti sbiaditi, proprio come i loro protagonisti: uomini e donne intenti a giocarsi la propria esistenza, apolidi stranieri nel mondo che cercano una via per la salvezza.
Daniele Menicucci, critico d’arte di fama internazionale, è consulente di importanti musei, case d’asta, collezionisti e gallerie. Oltre a occuparsi di pittura, si dedica anche alla poesia e alla scrittura. Tra le sue precedenti pubblicazioni segnaliamo: Un uomo in svendita (1996), Voglia di perdere (1997), Quel vizio di vivere (2004), Gente così (2017) e Uomo di ventura (2021).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.