Descrizione
Il giovane Ignazio è in viaggio in Argentina con alcuni amici, e dopo una serata trascorsa in un locale si risveglia da solo nel letto di una stanza buia e sporca. Ha inizio così per lui un’avventura drammatica nei sobborghi della grande città, in cui sperimenta la vita di strada. Tale situazione lo porterà tuttavia a compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e delle proprie capacità medianiche, guidato dalla costante e benevola presenza di Alejandra, una guida interiore che lo affiancherà prima tra le vicende vissute in Argentina e poi per tutta la sua vita. Nella consapevolezza che tutto può cambiare da un momento all’altro, il romanzo di Leale De Feroci ci insegna quanto tutto quello che accade nella nostra vita fa forse parte di un piano esistenziale che ci conduce verso a una nostra crescita interiore.
Leale De’ Feroci, nato a Firenze nel 1973, è un dipendente pubblico appassionato di arti marziali. Con Porto Seguro ha pubblicato nel 2021 Un virus si aggira per la città fantasma.
armando –
Bellissimo libro, scritto da un romanziere alle prime armi ma che dimostra la “stoffa” sicura e precisa del narratore un pò più esperto. Una narrazione in flusso di coscienza davvero intrigante che rapisce. Una bella avventura.
Da leggere e scoprire.
lucia –
una metafora della vita. Da leggere assolutamente
Rosi Greco –
Un libro interessante, che ho letto molto volentieri sia per la storia che è molto scorrevole e ricca di dettagli sia per il suo taglio introspettivo. Ho molto apprezzato, infatti, le varie riflessioni che vengo fatte durante il racconto. Si legge molto bene e allo stesso tempo lascia spazio a diversi spunti meditativi che apprezzo sempre tanto.
Lo consiglio sicuramente
Rossella –
Lettura scorrevole e chiara
Complimenti all’autore
Consiglio vivamente